Un’auto a caffè batte il record di velocità su terra per carburanti speciali

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005 ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip Performance ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone Roadhawk ESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01 ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 Verde ESTIVO

Mostra Prezzo


Diciamoci la verità, il caffè non era proprio il primo tipo di combustibile al quale avevate pensato quando vi hanno chiesto cosa avreste voluto usare al posto della benzina. Magari vi siete immaginati l’etanolo, l’alcool, magari persino l’acqua. Ma che alla mattina ci fosse la possibilità di farvi un espresso sia per voi, sia per la vostra auto, scommettiamo che proprio non ve l’aspettavate. Eppure Martin Bacon, ingegnere di Teesdale Conservation, Inghilterra, non solo è riuscito a creare la macchina che funziona con il caffè, ma addirittura è riuscito a battere il record di velocità per veicoli alimentati con carburanti speciali. Un bel passo avanti rispetto alla macchina a whiskey costruita in Scozia. Se non altro il caffè è meno costoso. Il progetto si basa su una Rover SD1 e sotto al cofano si trova un motore V6 che viene alimentato tramite un sistema che brucia una mistura di legno e fondi di caffè ad altissime temperature (si parla di oltre 700° C). Il risultato e un misto di monossido di carbonio, idrogeno e metano, in altre parole proprio la mistura che occorre ad un’auto.

Un'auto a caffè batte il record di velocità su terra per carburanti speciali 1

Pare che quest’auto a caffè sia stata in grado di toccare una velocità massima di 124 km/h, mantenendo una media di 107 km/h. Con questo sistema ha battuto il precedente record di categoria, stabilito da una Beaver XR7 alimentata a legno, che nel 2010 toccò i 77 km/h. Una conquista senza dubbio bizzarra, ma che ci conferma ancora una volta un semplice fatto: anche quando il petrolio sarà finito, non abbiamo dubbi che l’umanità troverà ugualmente un modo per andare avanti. Guardate cosa riescono a combinare con una semplice auto!

Foto: TopSpeed

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.