MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Cerchi in lega o cerchioni tradizionali? Questa è senza dubbio una tra le domande più frequenti quando si deve acquistare una nuova auto, e non solo: sono in tanti infatti a voler montare sul proprio veicolo un nuovo set di cerchi in lega, spesso per motivi meramente estetici. Tuttavia, i vantaggi di questo materiale non si fermano al puro fattore visivo: vi sono infatti diversi pro legati a tale scelta, che andremo ad analizzare nel dettaglio nell’articolo.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo | 62,86 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo |
129,58 EUR |
Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo | 202,03 EUR | Acquista su Amazon |
Maggior comfort al volante
I cerchi in lega sono più leggeri rispetto ai tradizionali cerchioni in acciaio, assicurando dunque un maggior grip alla guida. Ciò comporta dunque un livello di comfort alla guida elevato, con conseguenti prestazioni migliorate. Il rapporto tra peso del veicolo e resistenza ne trae infatti beneficio, con risultati subito visibili.
Tuttavia, questo non vi renderà certo dei piloti professionisti: la sicurezza alla guida occupa sempre il primo posto! Potrete sempre scatenarvi sui videogiochi dedicati al mondo delle corse, dai titoli di NetBet ai giochi creati per PlayStation, Xbox e PC, come l’apprezzatissimo Gran Turismo di Polyphony Digital.
Risparmio di carburante
I cerchi in lega non sono solo belli e performanti, ma garantiscono anche un notevole risparmio sui consumi di carburante e sull’usura degli pneumatici. Questa tipologia di cerchioni, realizzata spesso in alluminio o in fibra di carbonio, è infatti molto più leggera rispetto alla controparte in acciaio, tanto da stressare meno le gomme. Ciò si traduce in un consumo di carburante ridotto, che farà sicuramente piacere alle vostre tasche.
Da non sottovalutare inoltre la maggiore dissipazione del calore garantita dai cerchi in lega, che si traduce in un miglioramento complessivo delle prestazioni in frenata. Un vero e proprio toccasana, soprattutto durante la stagione invernale con le strade spesso innevate. Inoltre, per prevenire danni e preservarne la durata, ricordate di pulire regolarmente i vostri cerchi!
Amici dell’ambiente
Grazie al loro peso ridotto, i cerchi in lega garantiscono emissioni di CO2 ridotte. Le gomme vengono infatti sottoposte a una pressione minore rispetto a quanto accade con i cerchioni in acciaio, ottimizzando di conseguenza il consumo di carburante e la produzione di gas inquinanti.
Un vantaggio da non sottovalutare, soprattutto per chi abita in metropoli e città con un’alta densità di popolazione e veicoli, dove l’inquinamento rappresenta spesso un grande problema.
Estetica migliorata
È innegabile: i cerchi in lega sono molto più belli dei tradizionali cerchioni in acciaio, nonché in grado di modificare radicalmente l’aspetto dell’auto. Grazie all’ampia offerta di mercato, ogni automobilista ha la possibilità di scegliere il modello che preferisce in piena libertà, in armonia con le forme dell’auto e con i propri gusti. Vi sono misure diverse, trame semplici o elaborate, dal look sportivo o elegante. Insomma, ce n’è per tutti!
Anche il colore gioca una parte importante nella scelta: dal rosso al nero, fino al classico grigio, per conformarsi alla vernice della vettura o, in alternativa, creare un valido contrasto cromatico che attirerà tutte le attenzioni sulla vostra auto. L’importante, in ogni caso, è sempre scegliere il modello che possa effettivamente garantire prestazioni migliori rispetto ai precedenti, nonché comfort e sicurezza alla guida.