Lamborghini LB744: la nuova Aventador avrà una esperienza di guida Assoluta
Lamborghini ha rivelato nuove informazioni sulla sua prossima supersportiva ibrida V12 HPEV, chiamata Lamborghini LB744, che sta per essere presentata
Leggi TuttoPneumatici Auto, Moto: Recensioni, Test Gomme e Cerchi in Lega | GommeBlog.it
Ufficialmente, la storia della ‘Lamborghini Automobili’ inizia nel 1963. Bisogna però pensare alle radici lontane dell’evento e queste radici sono quelle di Ferruccio Lamborghini, classe 1916, nato sotto il segno del Toro, abile, impetuoso, volitivo, il vero protagonista della nascita dell’azienda e delle fasi iniziali della sua straordinaria storia.
Il primo modello nacque con tutta la fretta del caso, dal momento che in realtà solo pochi mesi separavano la decisione di costruire la fabbrica e la data fissata per la sua presentazione ufficiale. L’appuntamento scelto era quello, tradizionale all’epoca, del Salone dell’automobile di Torino, in programma all’inizio del novembre 1963. Avendo le idee molto chiare, Lamborghini poté evitare di perdere tempo nel cercare gli uomini giusti: il motore, che doveva essere il più bel 12 cilindri a V prodotto in zona, e quindi nel mondo, lo affidò subito a Giotto Bizzarrini, che aveva firmato alcuni degli ultimi motori della Ferrari, mentre per il resto della vettura e per l’avviamento della produzione assunse due giovani ingegneri molto promettenti, Giampaolo Dallara e Giampaolo Stanzani. Un impegno notevole e il tempo era poco, ma ciò nonostante la 350 GTV, quando venne presentata, era già un capolavoro.
Lamborghini ha rivelato nuove informazioni sulla sua prossima supersportiva ibrida V12 HPEV, chiamata Lamborghini LB744, che sta per essere presentata
Leggi TuttoLamborghini LB744, la prima supersportiva dotata di un telaio monofuselage in fibra di carbonio multi-tecnologia e un telaio anteriore in Forged Composites
Leggi TuttoLamborghini V12 LB744: il nuovo paradigma tra le supersportive ibride. Potenza di oltre 1000 cavalli grazie al nuovo V12 abbinato a tre motori elettrici
Leggi TuttoLamborghini Invencible e Lamborghini Autentica
Leggi TuttoHankook e Lamborghini Squadra Corse hanno unito le proprie forze. A partire dalla stagione 2023, il produttore di pneumatici premium è partner tecnico ufficiale e fornitore esclusivo per gli pneumatici del Lamborghini Super Trofeo
Leggi TuttoLamborghini Aventador LP 780-4 Ultimae: Accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, da 0 a 200 km/h in 8,7 secondi e una velocità massima di 355 km/h (versione Coupé)
Leggi TuttoIl pneumatico Pirelli Cinturato CN12 che equipaggiava il prototipo della Lamborghini Countach LP 500 del 1971 arriva su strada dopo un’attesa lunga 50 anni.
Leggi TuttoI Pirelli P Zero e P Zero Corsa gommano la Countach del XXI secolo. Dal pneumatico P7 al P Zero, fino all’ultimo P Zero Corsa, nel segno della sportività e dell’innovazione
Leggi TuttoMotore V12 aspirato con 770 CV a 8.500 giri/min e una coppia pari a 720 Nm a 6.750 giri/min,. Accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi, velocità massima oltre i 350 km/h. Prodotta in soli 800 esemplari
Leggi TuttoAltissime prestazioni assicurate dai Pirelli P Zero; massimo controllo on e off-road garantito dagli scorpion; feeling motorsport offerto dai P Zero Corsa i pneumatici per la Urus sono disponibili in misure che vanno dai 21 ai 23 pollici e nelle versioni estive, invernali e all season
Leggi TuttoLamborghini Urus: Design, prestazioni, dinamica di guida ed emozioni nel più autentico DNA Lamborghini. V8 biturbo da 4,0 litri, 650 CV e 850 Nm per passare da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi e velocità massima di 305 km/h
Leggi TuttoLamborghini firma un nuovo record al Nurburgring con la nuova Huracan Performante gommata Pirelli P Zero Trofeo R
Leggi TuttoAutomobili Lamborghini al Salone Internazionale di Francoforte presenta la nuova Huracán LP 610-4 Spyder. La versione open top della Huracán LP 610-4 combina la potenza e le prestazioni della coupé con l’emozione della guida all’aria aperta.
Leggi Tutto