Michelin CrossClimate SUV: Prova – Test su Neve e Ghiaccio
Michelin CrossClimate + e CrossClimate SUV non sono tradizionali pneumatici 4 stagioni ma vere e proprie gomme estive con specifiche e mirate capacità invernali
Leggi Tutto
Michelin Gomme: Tutte le Novità su Pneumatici Michelin. Gomme Auto e SUV Michelin, Offerte Gomme Michelin e pneumatici michelin listino prezzi. Tutte le misure su estive e pneumatici invernali Michelin
Corre l’anno 1889 quando i fratelli André ed Edouard Michelin danno vita a quella che da li a breve tempo sarebbe divenuta una realtà industriale conosciuta e famosa in tutto il mondo: la Michelin Company. Tutto iniziò quando un ciclista si fermò nei pressi della fabbrica Michelin sita a Place des Carmes (Clermont-Ferrand) per riparare i pneumatici Dunlop che equipaggiavano la sua bicicletta.
Dopo 3 ore di lavoro per riparare il pneumatico e un’intera notte di essiccazione per consentire un corretto incollaggio al cerchio, Edouard Michelin, capisce che il futuro dei trasporti sarebbe decisamente cambiato se i pneumatici fossero diventati semplici e soprattutto veloci da riparare; Edouard deposita così il suo 1° brevetto sui pneumatici smontabili e riparabili in appena 15 minuti, brevetto che consente a breve di vincere la corsa ciclistica Parigi – Brest – Parigi, e di farsi conoscere al pubblico francese.
Dopo svariate manifestazioni ciclistiche Michelin segna una data fondamentale nella storia dei trasporti: equipaggia la l’Éclair, auto costruita appositamente per gareggiare nella Parigi – Bordeaux – Parigi e guidata dai fratelli Michelin. L’Éclair è la prima automobile equipaggiata con pneumatici e per la prima volta nella storia un’auto si muove su aria!
Michelin CrossClimate + e CrossClimate SUV non sono tradizionali pneumatici 4 stagioni ma vere e proprie gomme estive con specifiche e mirate capacità invernali
Leggi TuttoMichelin e.PRIMACY è il primo pneumatico eco-responsabile Michelin la cui analisi del suo intero ciclo di vita è stata integrata nella sua progettazione per far fronte all’impatto ambientale del prodotto.
Leggi TuttoTest pneumatici 2020: ho provato i nuovi pneumatici All-Season Michelin CrossClimate SUV, gomma 4 stagioni pensata appositamente per crossover e SUV.
Leggi TuttoComposta da pneumatici Michelin in cui sono stati installati sensori, un ricevitore Bluetooth e una App per smartphone che fornisce informazioni e consigli, la soluzione Michelin Track Connect è stata pensata principalmente per gli amanti dei track days.
Leggi TuttoMichelin Pilot Sport Cup2 R è un pneumatico sviluppato su misura con i più prestigiosi costruttori. Porsche 911 GT2, GT3 RS, Ferrari SF90, AMG Project One, GT Black Series
Leggi TuttoMichelin Pilot Sport CUP2 CONNECT è il nuovo pneumatico Michelin di riferimento per tutti gli amanti di performance al volante. Caratterizzato da prestazioni più veloci e durature, oggi è rinnovato e si presenta più tecnologico e anche connesso
Leggi TuttoMichelin ha annunciato una nuova e importante partnership con Federica Pellegrini, la campionessa olimpionica e primatista mondiale nei 200 metri stile libero ed europea nei 400 metri stile libero.
Leggi TuttoMichelin Italia: Lo stabilimento Michelin di Alessandria investe in tecnologie. per produrre il pneumatico del futuro.
Leggi TuttoPlayStation per Gran Turismo – il videogioco di auto più realistico e di successo – ha scelto Michelin come “partner ufficiale per la tecnologia dei pneumatici”, che diventa inoltre “fornitore ufficiale di pneumatici” dei FIA Certified Gran Turismo Championships.
Leggi TuttoI pneumatici MICHELIN Pilot Sport Cup 2, montati su una Bugatti Chiron in versione “speciale”, hanno fatto segnare un nuovo record superando la velocità di 490km/h.
Leggi TuttoBMW ha scelto il pneumatico MICHELIN Pilot Sport 4S ★ come equipaggiamento estivo in 21 pollici dei suoi nuovi modelli high performance X3 M e X4 M.
Leggi TuttoGomme Michelin che non si bucano. UPTIS sono gomme senza aria. Potrebbero essere introdotte sul mercato nel 2024. Michelin Gomme Senza Aria. Che prezzo avranno?
Leggi TuttoSi parte oggi 31 maggio con #madetolast, il concorso social che invita il pubblico dai 18 ai 45 anni a esprimersi su ciò che ha davvero valore nel tempo e a diventare così protagonista della campagna a favore del “made to last – fatto per durare”. La sfida continua in autunno con gli studenti universitari.
Leggi Tutto