Supercar

Lamborghini TEMERARIO V8 Biturbo Ibrido da 10.000 Giri/min!!

PEUMATICI ESTIVI: i Migliori Prezzi su Amazon - TEST TCS 2024

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

Continental PremiumContact 7 ★★★★

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4+ ★★★★

Mostra Prezzo

Kumho Ecsta HS52 ★★★★

Mostra Prezzo

Debica Presto UHP 2 ★★★

Mostra Prezzo

Dunlop Sport Maxx RT2 ★★★

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza 6 ★★★

Mostra Prezzo

Fulda SportControl 2 ★★★

Mostra Prezzo

Hankook Ventus Prime4 ★★★

Mostra Prezzo

Goodyear EfficientGrip Performance 2 ★★★

Mostra Prezzo

Falken Ziex ZE 310 EcoRun ★★★

Mostra Prezzo

Nexen Tire N’Fera Primus ★★★

Mostra Prezzo

Goodride Solmax 1 ★★★

Mostra Prezzo

Linglong Sport Master ★★★

Mostra Prezzo


Lamborghini 634, nome in codice della seconda supersportiva della linea High Performance Electrified Vehicle, sarà dotata di un motore V8 biturbo combinato con un sistema ibrido composto da tre motori elettrici e un cambio a doppia frizione a 8 marce, già introdotto sulla Revuelto. Questo cambio, ottimizzato per il nuovo modello, è capace di sviluppare una potenza totale di oltre 900 cavalli.

Il nuovo motore è stato progettato da zero a Sant’Agata Bolognese con l’obiettivo di offrire prestazioni e emozioni di guida superiori a quelle dell’attuale gamma Huracán, combinando la progressione lineare che ha reso celebre il V10 Lamborghini con la potenza e coppia specifica elevate di un motore turbo di ultima generazione.

Lamborghini TEMERARIO V8

Il V8 biturbo ha una cilindrata di 4,0 litri e una potenza specifica eccezionale di 200 CV per litro. Il motore termico può erogare una potenza massima di 800 CV tra i 9.000 e i 9.750 giri/minuto, raggiungendo un massimo di 10.000 giri/minuto, un regime solitamente riservato ai motori da competizione, rendendo così il nuovo V8 unico nel panorama delle supersportive stradali. La coppia motrice è altrettanto impressionante, con un valore di 730 Nm tra i 4.000 e i 7.000 giri/minuto, offrendo una progressione entusiasmante simile a quella di un motore da corsa, grazie all’integrazione perfetta con l’unità elettrica.

Il sistema elettrico posteriore, progettato specificamente per il nuovo V8, è posizionato tra il motore termico e il cambio a doppia frizione. Questo sistema include l’inverter e un’unità elettrica di tipo assiale, capace di generare elevati valori di coppia e potenza, con un picco massimo di 300 Nm e 110 kW a 3.500 giri/minuto, mantenendo al contempo dimensioni compatte e peso ridotto.

Lamborghini TEMERARIO V8 Biturbo Ibrido da 10.000 Giri/min!! 1

Durante la fase di progettazione, grande attenzione è stata dedicata alla definizione del sound, per dare al nuovo motore un carattere unico e distintivo e offrire al pilota un’esperienza di guida senza precedenti. Il nuovo V8 esalta le proprie caratteristiche in un crescendo che raggiunge l’apice a regimi elevati, sia in termini di volume che di frequenza sonora, creando un’esperienza sensoriale completa grazie anche alle vibrazioni trasmesse al telaio dall’albero motore piatto.

Il lancio della Lamborghini 634 è previsto per il 2024 e fa parte del piano “Direzione Cor Tauri”, il percorso che porterà Lamborghini verso l’elettrificazione progressiva della gamma, iniziata nel 2023 con il debutto della Revuelto e proseguita con la presentazione della Urus SE nell’aprile 2024.

Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI