Gomme Termiche Neve Inverno 2013 – 2014: come ogni anno i produttori degli pneumatici allargano la propria offerta inerente nuovi pneumatici invernali. Ecco quindi di seguito una vasta lista di gomme neve suddivise marca per marca.
Prima di acquistare nuove gomme termiche M+S è di fondamentale importanza ricordare alcuni fattori importantissimi: tipo di vettura, stile di guida e luogo d’impiego delle gomme (montagna, città, autostrada …).
A differenza infatti della stagione estiva, in inverno, le condizioni stradali sono molto diversificate; strada asciutta, bagnata, umida , innevata. Per questo motivo, in inverno, gli pneumatici estivi offrono performance inferiori rispetto alle invernali.
Oltre alle condizioni stradali e meteorologiche generalmente umide, in cui la scultura fa il suo lavoro, (tasso d’intaglio, orientamento e forma della scultura, tipo di lamelle), i pneumatici possono incontrare delle condizioni estreme come neve profonda, compatta e persino ghiaccio. L’aderenza su questi suoli richiede un funzionamento diverso e preciso.
Per questo motivo equipaggiare la vostra auto con pneumatici M+S adatti potrebbe fare la differenza sia in termini di prestazioni, sia (e soprattutto) in termini di sicurezza.
Anche se attendete con ansia il primo fiocco di neve, dovete tenere presente un altro aspetto della stagione invernale. Questo lato negativo emerge quando le temperature si fanno più rigide. Quando si tratta di guidare, la natura imprevedibile della stagione fa sì che le condizioni della strada possano cambiare rapidamente e diventare pericolose. Diamo un’occhiata a come guidare in sicurezza per tutta la stagione invernale
Il mercato europeo degli pneumatici invernali in costante crescita pur tra le incertezze dei consumatori in materia di marcatura. La maggiore consapevolezza dell’utente e regolamentazioni mirate producono una domanda in continua crescita. Poca chiarezza tra i consumatori sulla marcatura degli pneumatici.
Il produttore di pneumatici Hankook è riuscito ancora una volta a dimostrare la qualità e le prestazioni dei propri prodotti attraverso numerosi test indipendenti sugli pneumatici invernali e quattro stagioni
4 thoughts on “Pneumatici Invernali Nuovi Modelli 2013 – 2014”
Devo acquistare gomme invernali per la lancia ypsilon GPL di mia figlia studia in provincia di Varese ed è il primo anno che guida in condizioni climatiche rigide del Nord .
Uso auto città e autostrada e statali .
Dimensioni gomme 195 55 r15
Mi fate un preventivo su 4 pneumatici invernali 205/55/16 da montare su una Fiat Bravo 2009
Purtroppo Gommeblog.it non è un rivenditore ma solo un sito di informazione.
Può provare qui il prezzo migliore
Prezzi Gomme Online
Devo acquistare gomme invernali per la lancia ypsilon GPL di mia figlia studia in provincia di Varese ed è il primo anno che guida in condizioni climatiche rigide del Nord .
Uso auto città e autostrada e statali .
Dimensioni gomme 195 55 r15
Vi ringrazio anticipatamente del consiglio
Può consultare gli ultimissimi test Qui: Test Gomme 2013 – 2014