MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Non c’è che dire, i ragazzi di Hamann hanno deciso di lasciare il loro segno a Francoforte 2011. Anche perché prendere una Porsche Cayenne e trasformarla in un veicolo che sembra pronto per schierarsi sulla griglia di partenza non è certo da tutti. Le modifiche apportate dai tuners hanno spogliato il veicolo da quella patina nostalgica che a Porsche piace tanto, per poi rivestirla con un’anima da competizione. Il boddykit è stato profondamente rivisto e ripensato, a partire dalla fascia frontale, che si integrano con i nuovi gruppi ottici e i fari antinebbia a Led. Anche gli archi delle ruote sono stati ridisegnati, aumentando la larghezza della Cayenne di 120 mm sull’anteriore e di 160 mm sul posteriore. A questo si aggiungono le gonne laterali, lo spoiler sul tetto e il rinnovato diffusore posteriore, vicino al quale fa bella mostra di sé un sistema di scappamento piuttosto imponente. Sono state modificate anche le sospensioni, che permettono all’altezza del telaio di abbassarsi di 335 mm.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
Anche gli interni sono stati ritoccati, proponendo una copertura completa in pelle, un nuovo volante e numerosissime aggiunte in fibra di carbonio sulla consolle centrale e sul pannello degli strumenti. Lo sforzo più grande, però, è stato fatto senza dubbio sul motore, dove Hamann non ha voluto badare a spese. Il laboratorio ha rimappato il computer di bordo e ha aggiunto dei silenziatori sportivi, marmitta da competizione e filtri d’aria della stessa categoria. Tutto ciò è risultato in un aumento di potenza davvero ruggente, che può arrivare a 550 Cv a 6.100 giri al minuto, per nnon parlare che tra i 2.300 e i 4.600 giri la coppia registra valori di 794 Nm. Con questo ruggito la Cayenne Turbo, rinominata Guardian EVO, può passare da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi e la velocità di punta arriva a 300 km/h.