PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005 ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip Performance ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone Roadhawk ESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01 ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 Verde ESTIVO

Mostra Prezzo


Michelin Alpin 4 sono i nuovi Pneumatici invernali (che verranno a presto commercializzati) presentati dalla casa francese a blog e stampa in occasione dell’evento svoltosi settimana scorsa a Berlino “Equilibrio delle Prestazioni”. Gommeblog.it, invitato da Michelin presso il centro Test ADAC (dove si svolgeva l’evento), ed ha potuto assistere al risultato dei test effettuati dal TUV Sud Automotive sui pneumatici invernali 2010. Nei precedenti articoli vi avevo parlato del test pneumatici 225/40 R18 e del test pneumatici 175/65 R14; in questo articolo invece in considerazione i pneumatici invernali Alpin 4 e la diretta concorrenza; la misura scelta per la prova è la diffusissima 205/55 R16 91 H.


Test Pneumatici Invernali 1


Test pneumatici invernali 2010: 205/55 R16 91 H


Come si svolgono i test sui pneumatici? TUV, per mettere alla prova le gomme, ha effettuato test comparativi circa: Durata Chilometrica e Aderenza dei pneumatici su asfalto bagnato.


Michelin ha chiesto all’ente tedesco di organizzare un Test (conoscendone serietà e soprattutto ‘imparzialità), finalizzato alla certificazione delle prestazioni dei propri pneumatici Michelin Alpin 4.


I concorrenti con i quali si sono scontrati i Michelin Alpin 4 sono:


  • Bridgestone Blizzak LM30
  • Continenta Conti Wintercontact Ts830
  • Dunlop Sp Winter Sport 3D
  • Goodyear Ultragrip 7+


Il TUV è un ente autonomo ed imparziale atto alla certificazione di prodotti e servizi; (se ritieni interessante approfondire l’argomento ti invito a leggere il seguente articolo: Cosa è il TUV).


Test Pneumatici Invernali 2


1 Prova: Aderenza Pneumatici Invernali


Test Aderenza


Per effettuare un test di frenata sul bagnato, il TUV prepara auto, telemetria e pista; controlla pressioni di gonfiaggio, spessore del battistrada, dopodiché esegue le prove in programma seguendo le direttive imposte dalla norma ECE R117 (= ISO 23671:2006). Se sei interessato circa la metodologia ti invito a leggere il seguente link:  Test di Frenata dei Pneumatici.


Caratteristiche Test Frenata 205/55 R16 91H


  • Auto: VW Golf 1.9 TDI 105 CV
  • Luogo: RDW Lelystad (NL)
  • Periodo del Test: Inverno 2009/2010
  • Temperatura: <10°C
  • Le prestazioni dei pneumatici Michelin Alpin 4 rappresentano il 100% .
  • Frenata da 80 a 20 km/h (calcolata tramite V-Box)



Test Pneumatici Invernali 3


Risultati Test Frenata Pneumatici Invernali


Test Pneumatici Invernali 4


Video Test di Frenata


N.B: il video NON è quello della prova: è stato rilasciato per dimostrare lo svolgimento di un test di frenata effettuato dal TUV con 3 concorrenti (Michelin PS3, Bridgestone RE050A, Continental SC3)


Prova: Test Resistenza al Rotolamento (Risparmio di Carburante)


Resistenza al Rotolamento


I pneumatici sono montati su un rullo meccanico e fatti ruotare: vengono quindi misurate le forze in gioco (accelerazioni, decelerazioni, frenata…).


Test Pneumatici Invernali 5


Test Risparmio di Carburante Pneumatici Invernali


Test Pneumatici Invernali 6


Molto esplicativo inoltre il seguente video: 3 auto sono lasciate libere (in Folle) su un piano inclinato: vince la prova chi si ferma per ultimo, cioè la vettura equipaggiata con pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.

 


Test Pneumatici Invernali 7

 

Le immagini sotto (in Galleria) sono immagini ufficiali rilasciate a titolo dimostrativo e non rappresentano le auto UFFICIALI impiegate da TUV e Dekra per lo svolgimento dei test.

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.