MODELLO |
IMPIEGO |
PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo | 62,86 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo |
129,58 EUR |
Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo | 202,03 EUR | Acquista su Amazon |
Test Pneumatici invernali sportivi da 19 pollici. Autobild ha testato 11 pneumatici invernali nella dimensione 255/35 R 19. Due pneumatici ottengono il verdetto “esemplare”, quattro gomme “buono”. Tre pneumatici non sono raccomandati.
Nuovo Test gomme invernali 2019 effettuato da Autobild: la rivista ha messo alla frusta 11 pneumatici invernali della dimensione 255/35 R 19 su neve, piste bagnate e asciutte.
La prova che si è svolta sul manto nevoso ghiacciato della pista di prova in Finlandia, ha evidenziato come gli pneumatici estivi hanno bisogno di uno spazio di frenata quasi tre volte superiore rispetto alle gomme neve invernali, che a parità di misura regalano molta sicurezza in più in tutte le condizioni inverbali.
Miglior Pneumatico invernale sportivo 2019 secondo Autobild
In testa alla prova di autobild troviamo le gomme invernali 2019 Goodyear Ultra Grip Performance +, pneumatico neve che colpisce per le grandi prestazioni in tutte le condizioni atmosferiche senza presentare punti deboli.
Vredestein WintracPro colpisce anche per prestazioni equilibrate ai massimi livelli.
I pneumatici invernali di Uniroyal MS plus 77 e Hankook Winter i’cept evo2 offrono prestazioni relativamente buone a un prezzo equo.
In testa anche i marchi premium: Continental WinterContact TS 860 S e Michelin Pilot Alpin PA4.
Non sono raccomandati i pneumatici Nexen Winguard Sport 2, Nokian WR A4 e Nankang SV-2 Winter, che presentano punti deboli, soprattutto in condizioni di bagnato.
WR A4 di Nokian, ad esempio, necessita di 54,8 metri di distanza di frenata da 100 km / h e quindi circa 2 lunghezze di veicolo in più rispetto, ad esempio, ai pneumatici Goodyear (45,7 metri).
I risultati dei test di tutti gli undici pneumatici invernali sono riportati di seguito nella tabella. Nella galleria di immagini abbiamo anche raccolto più informazioni sui punti di forza e di debolezza delle gomme.
Il rapporto di prova completo con tutti i dati e le tabelle si trova su AUTO BILD SPORTSCARS 11/2019.