Pneumatici Invernali

Test Pneumatici Invernali 2020 – TCS, le MIGLIORI GOMME NEVE

Test TCS Pneumatici Invernali 2020. Nell’ambito del Test gomme invernali 2020 sono stati esaminati 16 tipi di pneumatici delle dimensioni 205/55 R16 91H e 13 tipi delle dimensioni 235/55 R17 103V.

In base a 18 criteri di prova, simili alla pratica, sono stati determinati i punti forti e deboli dei singoli prodotti. In seguito al test, 24 prodotti hanno ottenuto la menzione “molto consigliato” o “consigliato”, 2 pneumatici sono stati giudicati “consigliati con riserva” e 2 addirittura “non consigliati”. Una gomma è stata ritirata dal test.

Test Gomme Neve 2020 TCS

Test TCS Pneumatici Invernali 2020

Nelle prove di guida su fondo stradale asciutto, bagnato, innevato e ghiacciato, è stato testato il comportamento specifico di ogni pneumatico. Le gomme neve hanno inoltre dovuto affermarsi per quanto riguarda la rumorosità, l’influsso sul consumo di carburante e la resistenza all’usura. Durante tutta la procedura del test, completa ed esigente, su un totale di 29 prodotti esaminati, la stragrande maggioranza –24 pneumatici per la precisione – ha convinto gli esperti, tanto da ottenere il voto “consigliato” o superiore.

Una gomma (Kumho) è stata ritirata dal test, dato che nel corso della produzione era stata sottoposta a una revisione che ne ha modificato le caratteristiche a tal punto che non è stato possibile fornire una raccomandazione affidabile e generalmente valida.

Test TCS Pneumatici Invernali 205/55 R16

 Test TCS Pneumatici Invernali 205/55 R16

La dimensione 205/55 R16 91H è quella più venduta per veicoli della classe media inferiore. Le gomme di questa dimensione sono adatte per vetture come VW Golf, Renault Mégane, Ford C-Max, Citroën C3 e C4, BMW serie 1 e 2, Toyota Auris o Corolla.

5 pneumatici oggetto del test hanno ottenuto la menzione “molto consigliato

7 gomme neve hanno ottenuto “consigliato

1 pneumatico invernale “consigliato con riserva”

2 “non consigliato

Uno dei motivi principali della deduzione di punti per le gomme di questa dimensione sono le lacune riscontrate su fondo stradale asciutto.

  • Bridgestone Blizzak LM005
  • Michelin Alpin 6
  • Dunlop Winter Sport 5
  • Hankook i*cept RS2
  • Maxxis Premitra Snow WP6
  • Falken Eurowinter HS01
  • Continental WinterContact TS860
  • Goodyear UltraGrip 9+
  • Sava Eskimo HP2
  • Toyo Observe S 944
  • Pirelli Cinturato Winter
  • Giti GitiWinter W1
  • Semperit Speed-Grip 3
  • King Meiler Winter Tact WT81 1)
  • Tristar Snowpower HP
[amazon box=”B07S1P8J51,B07DJ1BZHC,B01068BTIM,B014VPT1X6,B082DMZWQJ,B071FJ1W92,B01EZVN8PI,B00KMPEYHI,B089RNGYYD,B01BU7QZ3M,B07WSWQXD4″ template=”horizontal”]

Test TCS Pneumatici Invernali 235/55 R17

Test TCS Pneumatici Invernali 235/55 R17

Gli pneumatici della dimensione 235/55 R17 103V sono adatti per SUV della classe media come, per esempio, Audi Q3 o Ford Kuga, nonché per furgoni quali Ford Tourneo Custom oppure VW T5 o T6.

1 solo pneumatico dei 13 testati di questa dimensione ha ottenuto la valutazione finale “molto consigliato”.

Altri 11 hanno conseguito la menzione “consigliato” e 1 è stato giudicato “consigliato con riserva”.

Anche in questa dimensione, molti dei pneumatici testati hanno evidenziato lacune su fondo stradale asciutto.

  • Michelin Pilot Alpin 5
  • ESA+TECAR SUPERGRIP PRO
  • Goodyear UltraGrip Performance +
  • Dunlop Winter Sport 5 SUV
  • Vredestein Wintrac Pro
  • Nokian WR Snowproof 1)
  • Bridgestone Blizzak LM005
  • Kleber Krisalp HP3
  • Pirelli Winter Sottozero 3
  • Cooper Discoverer Winter
  • Fulda Kristall Control SUV
  • Continental WinterContact TS 850 P
  • Semperit Speed-Grip 3 SUV
[amazon box=”B00IJROQ4C,B014VVZ9HC,B01HTALDEU,B08F5BPXD2,B07V2NVFXQ,B075PTV41F,B075L78M8Z,B0759J6QZ8,B01067VVIQ” template=”horizontal”]