MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
In occasione della 78a edizione della famosissima 24 ore di Le Mans, evento che si svolgerà il 12 e 13 giugno 2010, Michelin punta al 13° successo consecutivo, con una specifica attenzione nei confronti del rispetto dell’ambiente. Michelin, da sempre attenta nei confronti dell’ambiente, sarà infatti in pista con una nuova gamma di pneumatici ecologici. Michelin confermerà anche la sua sfida ecologica “Green X Challenge, inserita all’interno del regolamento della stagione di Endurance. Michelin prenderà il via alla storica gara automobilistica a fianco di, Audi e Peugeot, suoi partner ufficiali, e a fianco di molti partner privati nelle quattro categorie (LMP1, LMP2, LMGT1 e MGT2). La 24 ore di Le Mans è una gara veramente estenuante per i pneumatici, poiché sottoposti a quasi 700 km ed oltre 200 km/h di velocità media.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Tomket 135186-185/60/R15 84T - E/C/71dB - Pneumatici Invernali
50,00 EUR
Acquista su Amazon
2
Tomket 135177-185/65/R15 88T - E/C/71dB - Pneumatici Invernali
55,00 EUR
Acquista su Amazon
Michelin Green X
I nuovi pneumatici Michelin costituiscono una vera prodezza tecnologica poiché riescono a spingere al limite massima aderenza (su asciutto e bagnato), durata chilometrica ed infine, ma non per importanza, risparmio di carburante. Per Michelin, partecipare a competizioni rispettose in termini di impatto ambientale si coronerà con l’evento Michelin Green X Challenge, dove, per il 2° anno consecutivo, la casa francese premierà l’automobile energeticamente più efficace secondo un indice di rendimento energetico (IRA = relazione tra prestazione e consumo), indice che verrà calcolato durante la 24 ore di Le Mans e su tutte le prove dell’American Le Mans Series e Le Mans Series. Appuntamento quindi il 12 e 13 giugno sul Circuito di Le Mans, dove Michelin cercherà di segnare la diciannovesima vittoria (13a consecutiva), e di preservare in questo modo l’alloro in tutte le categorie, naturalmente sempre con una occhio di riguardo verso la protezione ambientale.
