CompetizioniPneumatici Online

News Formula 1 2012: Attenzione controllo di velocità ai box!!

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOF CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PRO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Invece che preoccuparsi delle armi segrete della Mercedes oppure dei soliti sospetti su chi aggira il regolamento tecnico, molti Team di F1 farebbero bene a vedere cosa bolle in pentola a livello di regolamento tecnico. La FIA e Jean Todt ,sarebbero arrivati alla conclusione che il limite di 100 km/h nella pit lane,sia troppo elevata quindi pericolosa. Alla FIA sono preoccupati che la velocità di 100 km/h posso propiziare un incidente , dovuti anche alle frequenti soste ai box e alla stanchezza dei meccanici. A titolo informativo, nella 24 ora di Le Mans la velocità massima è di 60 km/h. Come a Indianapolis o nelle altre gare motoristiche. Questo cambiamento sembra un aspetto secondario, invece non lo è, perche alla velocità di percorrenza della pit lane sono legate le strategie ai box. La Pirelli ha stimato mediamente un tempo complessivo per la sosta ai box di 22 secondi, tra ingresso nella pit lane,percorrenza a 100km/h e sostituzione gomme. Con l’abbassamento del limite, il tempo dovrebbe aumentare di circa 10 secondi. E’ anche per questo motivo che a Jerez e a Barcellona, i team hanno percorsso moltissimi chilometri con le gomme medie, proprio per conoscere a fondo il rapporto tra degrado e prestazioni. Come normale che si , tra i team stanno già dilagando le illazioni su quale team potrebbe avvantagiarsi da questa regola. Ma sono solo perdite di tempo perche la FIA ha già messo in chiaro che sarà l’unica a decidere in piena autonomia e senza che nessuno si avvantaggi. Ma dopo le battute molto umoristiche di Bernie Ecclestone , come quella d’innaffiare i circuiti cosi da inserire l’imprevisto pioggia, non c’è da stare molto tranquilli. Speriamo che sia solo per la sicurezza!

News Formula 1 2012: Attenzione controllo di velocità ai box!! 1

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.