MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Pirelli si è preparata al GP di Austin inviando due ingegneri per ispezionare la pista e raccogliere dati con sofisticatissimi macchinari al fine di rilevare caratteristiche dell’asfalto e insidie del tracciato. Obiettivo, arrivare a una scelta delle mescole destinate alla gara sulla base di dati concreti e verificabili e prevedere in anticipo gli effetti sulle vetture. Il circuito del Texas, che sarà inaugurato ufficialmente questo fine settimana, ospiterà il Gran Premio degli Stati Uniti dal 16-18 novembre.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Tomket 135186-185/60/R15 84T - E/C/71dB - Pneumatici Invernali
50,00 EUR
Acquista su Amazon
2
Tomket 135177-185/65/R15 88T - E/C/71dB - Pneumatici Invernali
55,00 EUR
Acquista su Amazon
Per prepararsi alla prima edizione del Gran Premio, gli ingegneri Pirelli hanno effettuato un sopralluogo per ispezionare il Circuito delle Americhe quando era ancora in fase di costruzione, studiando in dettaglio la superficie della pista e il layout. Per farlo, i tecnici della P Lunga hanno portato con sé sofisticate apparecchiature laser di misurazione, al fine di valutare l’abrasività del circuito ed esaminare attentamente la distanza e la forma delle pietre che compongono l’asfalto. Per garantire una rappresentazione accurata delle caratteristiche del circuito, sono state fatte molte rilevazioni. Grazie a queste, si è potuto creare al computer una simulazione virtuale del tracciato dal punto di vista degli pneumatici. A questi dati si è poi aggiunta l’analisi di alcuni campioni di asfalto della nuova pista: questo ha permesso a Pirelli di calcolare il tasso di probabile usura e l’effetto della temperatura ambientale e dell’ asfalto sulle gomme in diversi punti del circuito.
Il Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery, ha commentato: “E’ chiaro che prepararsi ad un circuito completamente nuovo è ben più difficile che scendere in pista su una pista nota. Tuttavia, ci sentiamo assolutamente pronti per questo magnifico circuito, dove porteremo il P Zero Silver hard e il P Zero White medium. La tecnologia e il know-how che abbiamo a nostra disposizione ci permettono di avanzare alcune stime molto accurate sul circuito, grazie al lavoro di preparazione fatto dai nostri tecnici.”
Il Presidente del circuito americano Steve Sexton ha aggiunto: “La sofisticata tecnologia per la quale Pirelli è conosciuta, le ha permesso di essere leader di mercato. Le rilevazioni e le analisi che hanno effettuato contribuiranno a fornire previsioni di strategia di gara che possono aiutare piloti e Team ad affrontare al meglio il nostro circuito. Ci auguriamo di poter continuare a lavorare con loro sul Circuito delle Americhe “.
