Pneumatici Online

I pneumatici Metzeler sono Campioni del Mondo Enduro

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Nell’ultimo appuntamento della stagione del Campionato Mondiale Enduro che si è svolto a Mende, in Francia, Metzeler si è laureato pluricampione del mondo grazie a Mika Ahola (HM-Honda) che ha trionfato nella classe E3, Jérémy Joly (HM- Honda) nella categoria Juniors e Ludivine PUY (Gas Gas) per quella Donne. Il pilota finlandese del team HM-Honda insieme ai Six Days Extreme hanno coronato in Francia una stagione straordinaria ricca di nove successi e altri sei podi complessivi. Mika Ahola ha chiuso il campionato con 369 lunghezze, 57 in più del suo diretto avversario, il francese Christophe Nambotin (Gas Gas) sempre su Six Days Extreme. Nel weekend appena concluso, Mika Ahola si è aggiudicato entrambe le manche precedendo sul traguardo Alex Salvini (Husqvarna) e Marko Tarkkala (Husaberg) sia il sabato, sia la domenica. Il pilota del team HM-Honda con questa vittoria entra di diritto nell’olimpo del Campionato Mondiale Enduro dal momento che ha vinto, per la prima volta, un titolo in ogni categoria.

I pneumatici Metzeler sono Campioni del Mondo Enduro 1

Ma il weekend ha regalato grandi soddisfazioni in casa Metzeler anche in altre due categorie del WEC. Infatti nella Classe EW, quella riservata alle donne, la francese Ludivine Puy, in sella alla sua Gas Gas gommata Metzeler Six Days Extreme e al suo secondo anno nel circuito mondiale, ha vinto sei gare su sei chiudendo il mondiale a punteggio pieno davanti a Laia Sanz (HM-Honda) e Blandine Dufrene (Gas Gas) e ottenendo il suo secondo titolo mondiale consecutivo. Gli pneumatici Metzeler Six Days Extreme infine hanno trionfato anche nella categoria Juniors nella quale Jérémy Joly, giovane pilota francese, ha conquistato il titolo con il team HM-Honda.

I pneumatici Metzeler sono Campioni del Mondo Enduro 2

Il weekend in terra francese ha consegnato complessivamente a Metzeler tre vittorie (due di Mika Ahola e una di Rodrig Thain), due secondi posti (Eero Remes e Cristobal Guerrero) e tre terzi posti (Cristobal Guerrero, Eero Remes e Ivan Cervantes.). Oltre ai successi dei tre Campioni del Mondo, ricordiamo che nel 2011 i Metzeler Six Days Extreme sono stati protagonisti anche nelle altre due classi del Campionato Mondiale Enduro: nella classe E1 il finlandese della KTM Eero Remes ha ottenuto il secondo posto finale in classifica generale e nella categoria E2 lo spagnolo Cristobal Guerrero (KTM) ha ottenuto, a sua volta, il titolo di vice-campione del mondo.

I pneumatici Metzeler sono Campioni del Mondo Enduro 3

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.