MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Il Rally di Sardegna, inserito nel calendario del Campionato del Mondo dal 2004, si è creato la reputazione di prova selettiva, con percorsi relativamente duri e sabbiosi, concentrati al nord dell’isola. Dopo sei edizioni organizzate in primavera, la manche italiana si disputa di nuovo in autunno, con condizioni stradali diverse. Con quattro vittorie in sette partecipazioni, Sébastien Loeb e Daniel Elena vantano una buona percentuale di successi in questo rally. L’anno scorso, nonostante le difficoltà a partire in prima posizione nelle speciali, avevano regalato una delle migliori prestazioni dell’anno, un successo decisivo per il proseguimento del campionato. Nel 2012 non sarà certo la pressione a spingere il duo franco monegasco. Con il titolo in tasca dopo il Rally di Francia, Sebe Daniel mirano solo alla 76a vittoria. Ma ci sono abituati : nel 2010, dopo la vittoria in Alsazia, conquistavano le due ultime manche della stagione, in Spagna e Gran Bretagna.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
120,99 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Quando parto l’unico obiettivo è il miglior risultato possibile, il che significa…vincere», conferma Sébastien Loeb – Mi piace divertirmi al volante e attaccare, in quello che sarà uno dei miei ultimi rally nel Campionato del Mondo. La Sardegna è una prova difficile e mi ricordo di grandi bagarre contro avversari sempre più agguerriti su questo terreno. Come abbiamo visto negli ultimi rally, gli altri non sono da meno, e dobbiamo batterci non poco per arrivare alla vittoria !
Sébastien Loeb conta otto vittorie nella stagione, Mikko Hirvonen otto podi, con cinque secondi posti consecutivi in Sardegna: questo rende il Finlandese uno dei grandi specialisti della prova. «Quest’anno mi piacerebbe vincere, finalmente, dichiara Mikko – Anche un terzo posto è sufficiente per diventare vice-campione del mondo, voglio ottenere questo risultato dando il massimo. Insieme al team abbiamo fatto un lavoro enorme per far coincidere il mio stile di pilotaggio con la messa a punto di DS3 WRC. Nell’ultimo rally ho raggiunto un risultato notevole, e spero di dimostrare i miei progressi su terra.
Nel rally di Francia abbiamo vissuto uno dei momenti più esaltanti della nostra vita professionale», ricorda Yves Matton, Direttore di Citroën Racing – Ma restano ancora due prove, e la pressione non si allenta. Ho chiesto al team Citroën Racing di rimanere concentrati. Il nostro obiettivo per questo rally è chiaro: la sesta doppietta della stagione! I nostri equipaggi saranno liberi di fare la corsa che vogliono e spero che Mikko possa battersi per la vittoria. Lo merita, e gli dobbiamo molto per i due titoli di questa stagione.
Per approfondire leggi qui le 3 domande fatte a Sebastien Loeb