MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Il Team McLaren fa il pieno nelle qualifiche del GP di Monza, piazzando entrambi i suoi piloti nelle prime due posizioni della griglia. La pole va a Lewis Hamilton con il tempo di 1m24,010. Alle sue spalle Jenson Button piu’ lento di un soffio rispetto al suo compagno di squadra. Quella di oggi e’ la terza doppietta della stagione per il Team inglese e la 61esima in assoluto, che le vale il record in F1 a parimerito con la Williams. Entrambi i campioni McLaren hanno fatto segnare i loro tempi migliori con le P Zero White Medium che, con le P Zero Silver hard, costituiscono il range di gomme prescelto da Pirelli per la gara di Monza. Tempo asciutto e 43 gradi di temperatura sull’asfalto sono state le condizioni ambientali che hanno caratterizzato le qualifiche, nella cui prima fase le P Zero Silver hard sono state protagoniste assolute. In particolare, alcuni piloti hanno girato piu’ a lungo del solito, mettendo a segno fino a quattro giri veloci, per trarre il meglio dalle mescole dure che tra le loro caratteristiche hanno un lento degrado. Con questo tipo di mescola, il ferrarista Alonso ha fatto segnare il miglior tempo in Q1. Il pilota della Lotus Jerome D’Ambrosio e’ stato il primo a passare alle gomme medie, benche’ sia stato poi l’unico a scendere in pista con le dure a inizio della Q2. Con le P Zero White medium e’ stato ancora una volta Alonso il piu’ veloce, che ha fatto segnare il tempo migliore della sessione gia’ al primo giro con le medie.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,68 EUR
Acquista su Amazon
Le due vetture Ferrari sono state le prime a scendere in pista per la Q3, disputata da tutti i piloti con le gomme medie, ma ad Hamilton e’ bastato un solo giro veloce per conquistare la 23esima pole della sua carriera. Ottimo risultato anche per Paul Di Resta, che con il quarto posto ha ottenuto la sua migliore posizione di sempre (domani pero’ partira’ nono a causa di una penalizzazione). La competizione e’ stata serrata anche nelle prove libere del mattino, quando Hamilton con le medie e’ stato piu’ veloce di Alonso, che usava le stesse gomme, di appena un millesimo di secondo.
Questo il commento di Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli: “Anche oggi le nostre gomme hanno offerto allo stesso tempo prestazioni e durata in una competizione molto serrata come quella a cui abbiamo assistito qui a Monza. Il degrado e’ stato relativamente basso, con livelli di usura del tutto in linea con le attese sulle anteriori destre, che subiscono particolari stress sulla parabolica. Per i GP di Spa e Monza abbiamo ridotto lo spessore di gomma sul battistrada, con effetti positivi sulle temperature raggiunte dalle gomme e sul blistering, benche’ questo comporti dei warm up leggermente piu’ lunghi. Nel complesso, con questo accorgimento abbiamo migliorato la durata e ridotto ad appena 3 decimi di secondo le differenze tra le mescole dure e medie. In queste condizioni, i Team hanno a disposizione moltissime strategie di gara tra le quali scegliere. Abbiamo visto alcuni Team andare in scia sui rettilinei, migliorando in tal modo la prestazione di vettura e gomme fino a un decimo di secondo o giu’ di li’. Una dimostrazione in piu’ dell’importanza in F1 della strategia e della tattica in tutte le loro variazioni e applicazioni”