Test TCS Seggiolini Auto 2019: I RISULTATI

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Da oltre 50 anni, il Touring Club Svizzero esegue test sui seggiolini auto.

Nel test 2019, sono stati valutati 27 seggiolini di tutte le grandezze; di questi, 20 sono segnalati cone “molto consigliato” o più. Due seggiolini sono stai giudicati “non consigliati”.

I 27 seggiolini sono stati esaminati nella sicurezza, maneggevolezza, ergonomia e presenza di sostanze nocive. La maggior parte dei prodotti ha superato le prescrizioni legali, alcuni in modo netto. Un seggiolino ha addirittura ottenuto la valutazione massima “eccellente”.

Test TCS Seggiolini Auto 2019: I RISULTATI 1

Cybex si è distinta con il modello Cloud Z i-Size che ha ottenuto “molto raccomandato”. Cloud Z  è un ovetto è dotato di un sistema di protezione lineare all’impatto laterale (L.S.P.), il quale – in combinazione con la scocca assorbi energia – aumenta significativamente la sicurezza del bambino in caso di scontro laterale. Per facilitare l’ingresso e l’uscita del bambino nella vettura, il seggiolino può essere ruotato verso il lato della portiera grazie all’innovativo meccanismo Base Z.

  Test TCS Seggiolini Auto 2019: I RISULTATI 2

La navicella per neonati disposta lateralmente ha soddisfatto gli esperti

La navicella per neonati Jade di Bébé Confort, esaminata nel test, è un’autentica novità sul mercato. I bebè fino a 70 cm di grandezza viaggiano coricati nella navicella, sistemata in modo trasversale rispetto al senso di marcia. Compatibile unicamente con le carrozzine Bébé Confort, questa navicella, facilmente installabile nel veicolo grazie alla base Isofix, ha convinto gli esperti nei quattro criteri di valutazione e definita “eccellente”.

Il modello Apramo All Stage che, contrariamente al seggiolino Jade, copre un ampio arco temporale che va dalla nascita fino ai 12 anni, non ha ottenuto i favori degli esperti. In particolare, il suo peso elevato e alcune carenze in fatto di sicurezza, gli hanno valso una posizione nei “consigliato con riserva”.

Test di collisione non superato

Il TCS mette in guardia contro l’utilizzazione del seggiolino Chicco Oasys i-Size che presenta grosse lacune di sicurezza. Nel test di collisione, la chiusura della cintura s’è strappata dal guscio e il manichino di bambino è stato proiettato violentemente fuori dal seggiolino.

Il TCS sconsiglia vivamente l’acquisto di questo prodotto. Sebbene l’azienda Chicco fornisca ora una versione modificata, è possibile che alcuni venditori abbiano ancora nel loro assortimento il modello contestato. Chi avesse già acquistato questo prodotto può rivolgersi al servizio clientela della Chicco ed ottenere gratuitamente i pezzi di ricambio.

Alto tenore di sostanze nocive

Il seggiolino Bébé Confort TobiFix è stato giudicato “non consigliato” per la forte concentrazione di sostanza ignifuga TCPP nel tessuto di rivestimento. Anche se il tenore delle sostanze nocive rispetti le esigenze legali per i seggiolini auto, esso non è conforme ai valori limite applicati dal TCS per i giocattoli.

Prima dell’acquisto di un seggiolino auto, i genitori farebbero bene a informarsi sull’offerta proposta dal mercato, in particolare consultando i risultati di questo test e di quelli degli anni precedenti. Oltre a ciò, dovrebbero verificare se il seggiolino scelto può essere installato nella loro vettura. Una buona consulenza nel negozio specializzato permette di evitare errori di manipolazione che possono compromettere la sicurezza.