Pneumatici Online

Yokohama: Simulatore per diminuire il rumore di rotolamento gomme

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOF CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PRO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Yokohama annuncia la creazione del primo simulatore al mondo delle turbolenze e delle onde acustiche che si sprigionano intorno a uno pneumatico in rotolamento su una superficie stradale, riuscendo ad avvicinarsi molto alla scala reale.

I ricercatori della Yokohama sono riusciti a ricostruire la sofisticata simulazione tecnica di una struttura di flusso, che permette la misurazione delle onde acustiche. Questa importante misurazione potrebbe esser di grande aiuto al fine di abbassare il rumore di rotolamento e per migliorare le prestazioni aerodinamiche degli pneumatici.

Pneumatico-in-rotolamento

A tal fine l’impegno che Yokohama si assume per i prossimi anni è quello di continuare a sostenere questa ricerca al fine di ottenere performance sempre migliori. Lo straordinario risultato a cui sono giunti i ricercatori è stato ottenuto coniugando l’uso di un supercomputer con un metodo di calcolo “high-resolution”, (sviluppato per esplorazione spaziale).

Il team congiunto di ricerca ha simulato il movimento di un modello di pneumatico in rotolamento e ha calcolato i dati relativi al campo di flusso d’aria e le onde acustiche che si generano intorno a esso. Grazie a questa sperimentazione sono riusciti a dimostrare per la prima volta al mondo che la causa del rumore dei pneumatici in rotolamento non è dovuta solamente alla struttura di turbolenza intorno al pneumatico ma anche ai flussi d’aria che si scontrano frontalmente con esso.

Negli ultimi anni Yokohama si è dimostrata particolarmente attiva nello sviluppo di tecnologie di ultima generazione attente all’ambiente. Ricordiamo per esempio lo studio della simulazione aerodinamica del 2010, che riproduceva il flusso d’aria circolante attorno alla gomma in condizioni reali di utilizzo. Partendo da questa tecnica, nel 2012 la Yokohama Rubber aveva sviluppato una serie di pneumatici high performance in grado di ridurre la resistenza aerodinamica controllando nello stesso tempo il flusso d’aria durante la marcia.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.