Le gomme Pirelli Supersoft regalano la Pole a Schumacher
Formula 1: Oggi a Montecarlo, il pilota della Mercedes, Michael Schumacher ha fatto registrare la sua qualifica più veloce dal 2000, e la sua prima pole dal 1994 sul circuito monegasco.
Gomme Pirelli. Pirelli Pneumatici Prove, Test Recensioni Gomme. Pneumatici Invernali Pirelli e Gomme Estive. Da P Zero a Conturato fino a Sottozero Neve M+S. Tutte le ultime novità su gomme e pneumatici Pirelli: Pneumatici e Gomme Pirelli, Prove, Test Recensioni Gomme. Pneumatici Invernali Pirelli Sottozero, Snowcontrol, Pirelli Winter e Gomme Estive come le famosissime Pirelli P ZERO, Cinturato …
Di seguito i Link a tutti i Modelli Gomme Pirelli
Formula 1: Oggi a Montecarlo, il pilota della Mercedes, Michael Schumacher ha fatto registrare la sua qualifica più veloce dal 2000, e la sua prima pole dal 1994 sul circuito monegasco.
Lo pneumatico Pirelli P Zero Rosso supersoft 2012, progettato appositamente per i circuiti stradali stretti e tortuosi come Monaco, ha debuttato oggi nel Principato con Jenson Button che ha segnato il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere. Il pilota della McLaren ha fatto registrare un tempo di 1.15.746 con le gomme supersoft
Pirelli porta circa 1800 gomme ad ogni gran premio, ma il destino di questi pneumatici è segnato molto prima di arrivare al circuito. Le gomme per ogni gara sono realizzate attraverso un ciclo di produzione specifico che, infatti, inizia ben prima del Gran Premio.
Formula 1 2012 GP F1: Il Bahrain è uno dei tre circuiti sui quali Pirelli non ha ancora corso ma, a differenza del del Gran premio di Hockenheim in Germania e del Gran premio degli Stati Uniti, all’azienda italiana il circuito di Sakhir non è del tutto sconosciuto, avendo lì effettuato due sessioni di test nel dicembre 2010 e nel gennaio 2011, in vista del suo ritorno in Formula Uno.
La giusta combinazione tra DRS e gestione delle gomme sarà fondamentale per le qualifiche. In particolare, uscire al meglio dalle curve per affrontare i rettilinei sarà determinante per fare il tempo
De la Rosa afferma: La pista è molto impegnativa anche per i freni, poichè la prima, la quarta e l’ultima curva prevedono frenate molto brusche, dove si passa dalla settima alla seconda marcia.
Il Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery, ha dichiarato: “Il circuito del Bahrain pone una serie di sfide tecniche che porteranno al limite le prestazioni delle nostre gomme medie e morbide: si pensi, ad esempio, alle alte temperature che superano i 30 gradi. Durante i passati test abbiamo raccolto alcuni dati sulla pista, ma da allora tanto le gomme quanto le macchine sono cambiate
Strategia gomme, la chiave per un GP ricco di emozioni. Nico Rosberg ha messo il sigillo su un weekend perfetto per la Mercedes, nel corso del quale sia il pilota tedesco sia il team delle ‘Frecce d’Argento’ hanno gestito in modo impeccabile le P Zero White medium e le P Zero Yellow soft
F1 2012 Cina Shanghai. Al suo 111° Gran Premio, Nico Rosberg ha conquistato la prima pole position della carriera, e la prima pole per la Mercedes dal Gran premio d’Italia del 1955, quando a segnarla fu Juan Manuel Fangio. Rosberg ha fatto registrare un tempo di 1m35.121s: finora il giro più veloce del weekend.
L’uomo al volante, Sergio Perez, della Scuderia Sauber, ha commentato: “Sul circuito di Shangai sarà molto importante per le gomme avere il giusto set up della monoposto, in particolare per l’asse anteriore.
Intervista al Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery circa il prossimo GP di Cina Formula 1 F1 2012 a Shangai. Importantissimi i pneumatici: “il degrado degli pneumatici è abbastanza elevato a causa del layout del tutto particolare di questo circuito”
Formula 1 2012, GP di Cina. La strategia pneumatici F1 sarà al centro di una delle gare più impegnative dell’anno, sul circuito di Shangai, terza tappa del campionato di Formula Uno. Gomme Soft e medium per affrontare curve severe e velocità elevate
Formula 1 2012, una stagione tutta nuova caratterizzata da tanti nuovi regolamenti. In video le novità tecniche su pneumatici, scarichi ed estetica delle monoposto
Salone di Ginevra 2012: Pirelli ha esposto in anteprima europea al Salone di Ginevra l’evoluzione del Winter Carving Edge, il pneumatico chiodato studiato per affrontare le condizioni climatiche più streme, in particolare neve e ghiaccio, dove è in grado di assicurare massime prestazioni in termini di trazione, frenata e stabilità.
La tecnologia premium Pirelli tiene banco alla 82° edizione del Salone dell’Auto di Ginevra, dove alcune delle novità più attese come la Ferrari più potente di sempre, la nuova Berlinetta F12, l’Aston Martin Zagato e la Bentley Continental GT V8 saranno in esposizione con gli pneumatici P Zero.