Competizioni

Formula 1 2012: GP Bahrain. Intervista a Lucas di Grassi, collaudatore Pirelli

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Il collaudatore Pirelli, Lucas di Grassi, ha detto:  “Il circuito del Bahrain ha per me un significato importante, poichè è lì che ho debuttato nel 2010 in Formula Uno, con la scuderia Virgin. La gara non fu esaltante per noi, ma è stata comunque un’esperienza incredibile poichè si realizzava il sogno di schierarmi sulla griglia di partenza. Quello del Bahrain è un circuito molto difficile per quanto riguarda il consumo delle gomme ed il set-up delle vetture. Ci sono molti rettilinei lunghi dunque è necessario avere il giusto equilibrio, ma contare su una buona trazione è fondamentale per ottenere un buon tempo sul giro. La giusta combinazione tra DRS e gestione delle gomme sarà fondamentale per le qualifiche. In particolare, uscire al meglio dalle curve per affrontare i rettilinei sarà determinante per fare il tempo. Si tratta di un circuito sempre molto imprevedibile in termini di evoluzione della pista. La sabbia è un fattore importante. La presenza di sabbia in pista riduce l’aderenza e fa scivolare la macchina, aumentando il consumo delle gomme”.

Formula 1 2012: GP Bahrain. Intervista a Lucas di Grassi, collaudatore Pirelli 1

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.