MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Formula 1: Oggi a Montecarlo, il pilota della Mercedes, Michael Schumacher ha fatto registrare la sua qualifica più veloce dal 2000, e la sua prima pole dal 1994 sul circuito monegasco. Schumacher ha utilizzato le Pirelli P Zero Red supersoft per segnare il tempo di 1m14.301s. La supersoft, la gomma più veloce del range F1 Pirelli, ideale per circuiti come quello di Monaco, è caratterizzata da un rapido warm-up e da mescole che garantiscono un elevato grip. A causa di una penalità, Schumacher partirà, però, domani soltanto dalla sesta posizione in griglia, mentre la pole sarà di Mark Webber su Red Bull. La prima posizione alla partenza si è tradotta in vittoria sette volte negli ultimi otto gran premi di Monaco. Se la regola si confermasse, Mark Webber potrebbe essere il sesto vincitore del campionato 2012. Tutti i Team, ad eccezione di Caterham, Marussia e HRT, hanno corso la prima sessione di qualifiche, interrotta dall’incidente del pilota Sauber, Sergio Perez, con il P Zero Yellow soft.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
Il pilota della Force India, Paul di Resta, è stato il primo a passare dalle morbide alle supermorbide, più veloci delle prime di 0,7 secondi. Il suo compagno di squadra, Nico Hulkenberg, ha fatto registrare il tempo migliore nella Q1. Tutti i piloti hanno fatto segnare i loro tempi più veloci con le P Zero rosse nella seconda sessione di qualifiche, nella quale il più veloce è stato Felipe Massa. Nella Q3 tutti i piloti hanno utilizzato le supersoft, ad eccezione di Sebastian Vettel che, però, non ha segnato alcun tempo. Questo darà al pilota della Red Bull la possibilità di scegliere con quale mescola partire domani, in decima posizione.
La Mercedes è stata l’ultima squadra a scendere in pista con Schumacher che ha fatto registrare il tempo utile negli ultimi secondi della sessione. A causa della pioggia che ha caratterizzato le prove libere del giovedì, i Team hanno avuto solo questa mattina l’opportunità di correre con le supersoft. Nelle libere del sabato, il più veloce è stato Nico Rosberg, con un tempo di 1m15.159s.