MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Pirelli allunga di quattro anni la sua presenza in F1 come Global Tyre Partner. Conclusa positivamente qualche settimana fa la fase di convalida tecnica con la FIA, anche la trattativa con FOM ha avuto successo e al contratto attuale (in scadenza a fine 2019) si aggiungerà una nuova partnership per il quadriennio 2020-2023.
L’accordo con FOM è stato raggiunto rapidamente, anche grazie agli ottimi risultati ottenuti insieme in queste ultime stagioni. L’accordo è completo e comprende anche le tante iniziative richieste dalla moderna F1. Massima unità di intenti anche sul fronte delle novità tecniche regolamentari attese per il 2021, a partire dai nuovi pneumatici da 18 pollici che quell’anno debutteranno nei Gran Premi.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale | 80,71 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4) | 116,12 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali | 65,92 EUR | Acquista su Amazon |
Chase Carey, Presidente e Amministratore Delegato Formula 1:
“Pirelli è stata un partner importante e di valore per Formula 1 dal 2011 a oggi. Sono leader grazie alla loro capacità di proporre prodotti e tecnologia innovativi e all’avanguardia. Il loro è un marchio prestigioso e sono leader globali nel motorsport: la prosecuzione della nostra partnership consentirà a F1 di sposarsi alla massima tecnologia automobilistica puntando a un futuro sempre migliore. Siamo felici di avere raggiunto questo accordo, che garantisce a Formula 1 un futuro stabile a lungo termine grazie a questa componente così cruciale nelle corse.
Jean Todt, Presidente FIA:
“Sono felice di sapere Pirelli coinvolta per un nuovo periodo quale fornitore ufficiale di pneumatici per il Campionato Mondiale FIA F1. Ci consente di beneficiare delle esperienze maturate insieme a Pirelli dal 2011. Sappiamo quanto difficile sia il compito per fornitore di pneumatici nelle competizioni automobilistiche, e specialmente in Formula 1”.
Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente e Amministratore Delegato Pirelli:
“Il prolungamento della nostra partnership con Formula 1 fino al 2023 è una grande notizia. Il nuovo accordo estenderà la nostra presenza nei Gran Premi a 13 stagioni consecutive nell’era moderna, dopo che Pirelli era presente già nel 1950 quando il Campionato Mondiale vide la luce. La F1 è e rimarrà la massima espressione delle corse: un ambiente perfetto per Pirelli che ha sempre definito il motorsport quale suo laboratorio più avanzato per la ricerca e sviluppo in campo tecnologico. I Gran Premi rapresentano poi la vetrina perfetta per i nostri pneumatici stradali UHP a massime prestazioni, che equipaggiano le più affascinanti e ricercate automobili premium e prestige garantendo i più alti standard in campo di prestazioni, sostenibilità e sicurezza.”