Formula 1

F1 2014 Gran Premio d’Australia: Pneumatici Pirelli e le Tante Novità

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


La nuova era della F1 ha preso il via con una novità in materia di pneumatici. Per le prove libere, infatti, i Team avranno a disposizione un set aggiuntivo di gomme: si tratterà della mescola più dura delle due scelte per la gara e potrà essere usata solo nei primi 30 minuti della FP1. Questo nuovo regolamento ha prodotto un aumento di giri in pista: un totale di 937 per entrambe le sessioni di venerdì.

Novità in materia di pneumatici anche per il sabato: durante le qualifiche, infatti, ogni vettura avrà a disposizione un set extra della mescola più morbida. Questo potrà essere usato solo nella Q3; dopodichè dovrà essere restituito a Pirelli. I Team che non accedono alla Q3 potranno, invece, usarlo per la gara. Quindi, quest’anno tutte le squadre hanno a disposizione per ciascuna gara un totale di 13 set di gomme slick invece degli 11 previsti lo scorso anno.

Durante le prove libere di questa mattina, nè sui P Zero White medium nè sui P Zero Yellow soft, combinazione scelta per il Gran Premio di Australia, si sono verificati fenomeni di blistering o graining; mentre la differenza prestazionale tra le due mescole si è aggirata intorno ai due secondi.

F1-Australia-2014-10

Per la FP1 di Venerdì mattina, i Team hanno usato solo gomme medie, per poi passare alle gomme soft a metà della seconda sessione. Con tutte le novità sulle monoposto di quest’anno, le squadre hanno cercato di completare più giri possibili con entrambe le mescole e con diversi carichi di carburante, al fine di determinare il proprio ritmo di gara. Le condizione climatiche sono rimaste asciutte e calde per entrambe le sessioni, con un picco durante la FP2 di 24 gradi ambientali e di 40° per l’asfalto. Per Sabato e per domenica c’è un rischio pioggia, questo significa che potrebbero essere utilizzati per la prima volta i Cinturato Green intermediate e i Cinturato Blue full wet.

Il Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery, ha commentato: “Da quello che abbiamo potuto vedere finora, siamo soddisfatti sia della prestazione sia del degrado degli pneumatici medium e soft, che sono stati completamente rinnovati per questa stagione. Il degrado della gomma medium è molto basso, mentre quello della soft è leggermente superiore. Non abbiamo visto nè blistering nè graining per tutta la giornata, e ci sono stati anche pochi marbles; quindi, abbiamo centrato il nostro obiettivo. Il nuovo regolamento in materia di pneumatici ha funzionato bene sinora: i tifosi hanno, infatti, visto più vetture in pista. Ed è quello che volevamo”.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.