MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Le migliori gomme invernali. Quali sono i migliori pneumatici invernali 2016 secondo i Test TCS? Di seguito irisultati dei circa le migliori gomme invernali nelle due misure provate: gomme da neve misure 165/70 R14 81 T e invernali M+S 205/55 R16 91 H.
Il test neve gomme si è svolto su fondo asciutto, bagnato, innevato e ghiacciato in modo da caratterizzare gli pneumatici invernali secondo tutti i parametri fondamentali, che le rendono specifiche per la stagione fredda.
Analizziamo quindi in dettaglio quali sono o quale è il miglior pneumatico invernale
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,68 EUR
Acquista su Amazon
LE MIGLIORI GOMME DA NEVE 2016 (Gomme M+S Molto Raccomandate)
Quali sono le migliori gomme invernali? Tra gli pneumatici invernali distinti ottimamente in qualsiasi condizione di guida nella misura 165/70 R14 81 T troviamo: Michelin Alpin A4, Goodyear Ultragrip 9, e Dunlop SP Winter Response 2.
Due le gomme invernli da neve classificate come molto raccomandate nella misura 205/55 R16 91 H: Continental ContiWinter-Contact TS850 e Yokohama W.drive V905.
GLI PNEUMATICI INVERNALI CONSIGLIATI 2016 (Raccomandati)
Le gomme invernali da neve “raccomandate” nella misura 165/70 R14 81 T sono le Fulda Kristall Montero 3, Bridgestone Blizzak LM 001, Semperit Master-Grip 2, Falken Eurowinter HS449 e Firestone Winterhawk 3, pneumatici che si sono contraddistinti con buone performance su asciutto e neve, ma hanno piuttosto presentato qualche lacuna su fondo bagnato. L’unico pneumatico M+S a essere sofferente sull’asciutto è Pirelli SnowControl 3, che al contrario si mostra ottimo su ghiaccio e fondo bagnato, lo pneumatico invernale Uniroyal MS Plus 77 si presenta invece forte sul neve, ma perde terreno sul ghiaccio. Infine Barum Polaris 3 presenta lacune su fondo ghiacciato e bagnato.
Nella misura 205/55 R16 91 H lo pneumatico Goodyear UltraGrip 9 ha dimostrato qualche problema sull’asciutto, mentre le gomme invernali Nokian WR D3 peccano su fondo bagnato. Seguono Firestone Winterhawk 3, Bridgestone Blizzak LM 001, Fulda Kristall Control HP, Sava Eskimo HP, il Kleber Krisalp HP2 e Toyo Snowprox S953.
LE PEGGIORI GOMME INVERNALI 2015-2016 (Raccomandati con riserva dal test pneumatici TCS)
Tra gli penumatici invernali “raccomandati con riserva” nella misura 165/70 R14 81 T troviamo Linglong Greenmax Winter HP, Aeolus SnowAce AW02, e Mentor M200 7. Nella misura 205/55 R16 91 H l’unico pneumatico neve ad essere “non consigliato” è Avon Touring ST 7, per le scarse caratteristiche su bagnato, neve e ghiaccio.
Per maggiori informazioni, schede tecniche e report dettagliati su quali sono i pneumatici invernali migliori, ti invito a leggere il Report dettagliato Test gomme TCS Touring Club Svizzero Pneumatici Invernali