Pirelli

Pirelli

Pirelli è una S.P.A. Italiana che opera nel settore automotive come produttore di pneumatici per automobili, gomme moto e copertoni per biciclette. In questa pagina potrai trovare tutte le ultime novità riguardante Pirelli: Pneumatici e Gomme Pirelli, Prove, Test Recensioni Gomme. Pneumatici Invernali Pirelli Sottozero, Snowcontrol, Pirelli Winter e Gomme Estive come le famosissime Pirelli P ZERO, Cinturato … Ma non è tutto. Pirelli si occupa anche di Motorsport; dalla F1 con Pneumatici Formula 1, al campionato Moto sino ad arrivare ai rally e WRC.

Pirelli è tra i principali operatori mondiali nel settore dei Pneumatici Auto Premium insieme a Bridgestone, Michelin, Continental e Goodyear

Di seguito i Link a tutti i Modelli Gomme Pirelli

PNEUMATICI ESTIVI PIRELLI

PNEUMATICI INVERNALI PIRELLI

PNEUMATICI PIRELLI ALL SEASON (Quattro Stagioni)

  • Pirelli Scorpion ZERO Asimmetrico
  • Pirelli Cinturato All Season
  • Pirelli Cinturato All Season Plus
  • Pirelli Scorpion ATR
  • Pirelli Scorpion ZERO All Season
  • Pirelli Carrier All Season
Pneumatici SUV

BMW X5 e X6 scelgono i nuovi Pirelli P Zero SUV da 21 pollici

Le gomme UHP Pirelli P Zero, pneumatici Ultra High Performance nati dalla collaborazione tra Pirelli e BMW saranno contrassegnati da una stella. Si conferma la partnership tecnologica tra Pirelli e Bmw: la casa automobilistica tedesca ha scelto il P Zero nella versione 21’’ per calzare la sua gamma di Suv più performanti: X5 e X6 (E70)

Competizioni

Formula 1: Strategia ad un solo pit stop possibile per il GP di Corea

Il pilota della Red Bull, Mark Webber, ha ottenuto la sua prima pole position sul circuito di Yeongam, davanti al compagno di squadra Sebastian Vettel. L’australiano ha fatto segnare un tempo di 1m37.242s sugli pneumatici P Zero Red supersoft, nominati insieme con i P Zero Yellow soft per il Gran Premio di Corea

Competizioni

F1 Giappone: La tattica gomme scompiglia le carte a Suzuka, Campionato riaperto

Il pilota della Red Bull, Sebastian Vettel, si è portato a soli quattro punti dalla testa del mondiale dopo aver vinto il Gran Premio del Giappone adottando una strategia a due soste. Il campione del mondo in carica, che ha conquistato il suo secondo titolo proprio qui a Suzuka un anno fa, è partito dalla pole position con le Pirelli P Zero Yellow soft ed ha poi completato due stint sullo pneumatico P Zero Silver hard.

Competizioni

Formula 1: Il Gran Premio del Giappone dal punto di vista degli pneumatici [VIDEO]

Quest’anno Pirelli porta al GP del Giappone le P Zero Silver hard e le P Zero Yellow soft. Un cambiamento rispetto allo scorso anno quando in pista scesero gomme medie e soft. In ogni caso, le mescole attuali sono più morbide rispetto alle soluzioni della passata stagione e offrono, come abbiamo potuto vedere negli scorsi Gran premi, maggiori performance