Pneumatici F1 Pirelli: nel 2012 le gomme saranno più “squadrate”
Pirelli, fornitore unico di gomme per la F1 pensa già al campionato 2011. Gomme con spalle più squadrate al fine di sopportare meglio i carichi
Gomme Pirelli. Pirelli Pneumatici Prove, Test Recensioni Gomme. Pneumatici Invernali Pirelli e Gomme Estive. Da P Zero a Conturato fino a Sottozero Neve M+S. Tutte le ultime novità su gomme e pneumatici Pirelli: Pneumatici e Gomme Pirelli, Prove, Test Recensioni Gomme. Pneumatici Invernali Pirelli Sottozero, Snowcontrol, Pirelli Winter e Gomme Estive come le famosissime Pirelli P ZERO, Cinturato …
Di seguito i Link a tutti i Modelli Gomme Pirelli
Pirelli, fornitore unico di gomme per la F1 pensa già al campionato 2011. Gomme con spalle più squadrate al fine di sopportare meglio i carichi
L’accordo firmato lo scorso settembre che porterà il Mondiale Superbike 2012 in Russia sta facendo discutere molto. Il Gran Premio si disputerà il 26 agosto, quindi il clima non dovrebbe essere un grandissimo problema, ma la pista russa comunque possiede un certo fascino e una difficoltà inusuale per un periodo di solito caldissimo dell’anno
Per realizzare un nuovo pneumatico da Formula 1, Pirelli adotta inizialmente modelli matematici basati sul computer, modelli CAD che successivamente vengono realizzati e diventano gomme F1 vere e proprie. Prima che questi prototipi siano montati sulla monoposto, Pirelli li sottopone a numerosi test su macchinari e successivamnete alla fase di Test in pista
Il Gran premio di Formula 1 di Abu Dhabi si svolgerà dal tramonto alla notte, e sarà contraddistinto da temperature della pista che tendono a scendere e poi a stabilizzarsi, temperature che influiscono sulle prestazioni delle gomme. Analizziamo i punti chiave del circuito dal punto di vista degli pneumatici
Domenica prossima i grande circus della Formula 1 si sposta sulla tecnologica pista di Abu Dhabi, un bel circuito, con due buone opportunità di sorpasso caratterizzato da curve veloci e anche frenate severe prima delle chicane, oltre a un settore finale più lento e tecnicamente impegnativo
Paul Hembery, Direttore Motorsport Pirelli ci parla del prossimo Gran Premio degli Emirati Arabi, gran premio che si correrà sul circuito Yas Marina ad Abu Dhabi
La Formula 1 sbarca sul circuito Yas Marina ad Abu Dhabi, circuito estremamente carico di significati per Pirelli: è qui infatti che i Team hanno provato per la prima volta i pneumatici PZero, nel corso di un test realizzato lo scorso anno, all’indomani dell’ultimo gran premio
Pirelli e il Politecnico di Milano firmano l’accordo JOINT LABS, accordo finalizzato alla ricerca e alla formazione nel settore pneumatici.
Pirelli fornitore unico di pneumatici da competizione per i ferrarichallenge trofeo pirelli, lamborghiniblancpain super trofeo e trofeo maseratichallenge granturismo MC
Sono arrivato 4° per colpa delle gomme. Non ho il ritmo alla fine del stint, quindi rimango a corto di gomme e rovino la strategia
Vincendo il suo 11° gran premio dell’anno, il pilota della Red Bull Racing Sebastian Vettel può ancora eguagliare il record di successi stagionali -13- conquistati da Michael Schumacher nel campionato 2004.
Un’altra pole position per il neo-Campione del Mondo Sebastian Vettel con gli pneumatici P Zero Yellow soft: la 13° dell’anno e la nona con la mescola morbida Pirelli. Vettel ha fatto un tempo di 1m24.178s, inferiore di oltre tre secondi a quello registrato venerdì nella prima sessione di prove libere
La sfida consisteva nel montare un Pirelli PZero su un cerchio, gonfiare il pneumatico ed eseguire un’equilibratura perfetta. Vettel batte Hembery nel montaggio del Pirelli P Zero con 5’13” contro i 5’44” del direttore motorsport Pirelli
Questo pomeriggio, nella seconda sessione di prove libere per il Gran Premio dell’India, il pilota della Ferrari Felipe Massa ha stabilito il miglior tempo sul nuovissimo Buddh International Circuit, fermando il crono sull’1m25.706s
Pirelli si prepara al Gp dell’India, un tracciato nuovo e mai percorso. Come hanno fatto tecnici ed ingegneri per preparasi se mai hanno avuto la possibilità di percorrere la nuova pista? ce lo spiega il Direttore Motorsport Paul Hembery