Ken Block parteciperà a 3 gare del WRC 2012: pronti per lo spettacolo?
Ken Block, conosciuto per le sue “Gymkhane”, prenderà parte al Rally del Messico, Nuova Zelanda e Finlandia al volante di Ford Fiesta RS WRC
Ken Block, conosciuto per le sue “Gymkhane”, prenderà parte al Rally del Messico, Nuova Zelanda e Finlandia al volante di Ford Fiesta RS WRC
Tutto pronto per La 7° edizione dell’IRC 2012 (Intercontinental Rally Challenge), rally che prenderà il via domani giovedì 23 febbraio dalle Azzorre. Il Sata Rally Açores, che si corre su sterrato è organizzata sull’isola di San Miguel.
Peugeot Sport conferma lo studio e lo sviluppo della nuova auto da rally 208 R4T che dovrebbe debuttare nel WRC 2013.
Due settimane dopo l’inizio dei primi test della stagione 2012, Pirelli vola a Barcellona: uno dei circuiti più noti alle gomme italiane della Formula Uno.
TOYOTA Racing ha portato a termine il primo test sulla lunga distanza in una sessione di tre giorni sul circuito francese Paul Ricard. Dopo un ciclo di soli due test completi e alla sua terza volta su pista, compreso il roll-out iniziale, la TS030 HYBRID ha già̀ affrontato la sfida di una corsa endurance di 30 ore.
Il BMW Motorrad Italia GoldBet Superbike Team ha da poco completato il test ufficiale Infront Motor Sports sulla pista di Phillip Island. Michel Fabrizio ed Ayrton Badovini hanno continuato il lavoro di messa a punto della BMW S 1000 RR, ottenendo nel computo complessivo dei due giorni di prova rispettivamente il dodicesimo ed il sedicesimo tempo.
Vettel primo, secondo Hulkenberg ed Hamilton. La Ferrari F2012 è quinta con al volante Fernando Alonso quinto
La nuova monoposto F1 Formula 1 2012 Mercedes AMG W03 è stata ufficialmente presentata a Barcellona durante i test Formula 1 2012. Michael Schumacher: sono molto emozionato !
Ridono Ascanelli e Ricciardo: alla vigilia temevano il rischio di avere troppe masse spostate verso l’avantreno, ma i primi test hanno fatto capire che è scongiurato il pericolo innescato dalla FIA con i test di flessibilità sulle ali anteriori.
Le hanno già dato un soprannome: La Paperona. Perche è lunga, più lunga della monoposto che ha girato a Jerez, e perché ha il muso lungo e piatto, con il solito gradino. Per il resto la mercedes che sarà presentata a Barcellona, potrebbe essere una delusione per i fan: non sembra esserci qualcosa di speciale, almeno nella fase iniziale.
Le corse fanno parte da sempre del DNA di Abarth: i Trofei Abarth continuano ad attirare di anno in anno un numero crescente di piloti, molti dei quali giovanissimi, che hanno l’opportunità di cimentarsi a costi accessibili sui circuiti e nei rallies più impegnativi, mettendosi in luce per poter diventare i protagonisti del Motorsport del futuro
Stirling Moss si esprime a favore di Sebastian Vettel reputandolo il miglior pilota F1 e lo paragona ad un campione come Fangio
Alessandro Taddei al volante di Citroen Xsara WRC si aggiudica la Ronde della Val d’Orcia, terzo appuntamento del Challenge CSAI Raceday Ronde Terra. Sul secondo gradino del podio Luca Hoebling su Citroen Xsara WRC e terzo Bruno bentivogli con la sua fida Subaru Impreza Sti.
Prese d’aria per raffreddare i piloti, muso con scalino … ma anche un altro particolare, più interessante del buco: sfoghi sul cofano che soffiano direttamente verso la sospensione posteriore.
I regolamenti che caratterizzano questo Campionato del Mondo di Formula 1 2012 “soffocano” progettisti, ingegneri e tecnici. Tuttavia gli ingegneri tolgono dal cappello magico idee nuove sempre innovative