Superbike 2012: i Test BMW Motorrad a Phillip Island

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Grazie alle perfette condizioni meteorologiche presenti sul tracciato australiano, con temperature dell’asfalto comprese tra i 35 ed i 40° C, entrambi i piloti hanno potuto collezionare un elevato numero di giri, passando in rassegna le numerose componenti a disposizione e provando numerose soluzioni a livello di set-up. Michel Fabrizio ha proseguito con il percorso di affiatamento in sella alla BMW S 1000 RR, riuscendo inoltre a far segnare riferimenti cronometrici incoraggianti, specialmente per ciò che concerne la media e lunga distanza di gara. Il metodico lavoro, svolto da Michel e dal team nell’arco dei due giorni di prove, ha portato ad un ulteriore passo in avanti a livello di feeling tra il pilota e la moto.

Superbike 2012: i Test BMW Motorrad a Phillip Island 1

Buoni segnali sono arrivati anche da Ayrton Badovini il quale, dopo la sfortunata caduta di mercoledì scorso, ha ripreso a pieno ritmo la strada di preparazione al primo round della stagione 2012 World Superbike, in programma questo fine settimana proprio sul tracciato di Phillip Island. Badovini, così come Fabrizio, non ha cercato la prestazione sul giro singolo ma si è concentrato principalmente sulla distanza di gara. Serafino Foti, Direttore Sportivo BMW Motorrad Italia GoldBet Superbike Team, ha affermato: “Abbiamo rivolto la nostra attenzione, in questo test, al comportamento della moto sulla distanza, lavorando con tranquillità e senza cercare di ottenere la prestazione sul giro singolo. Per quanto riguarda il passo di gara non siamo messi male, sebbene i piazzamenti ottenuti al termine di questi due giorni non ci soddisfino. Michel comincia a sentire la moto davvero sua e questo è positivo, visto che è il pilota con la minore esperienza in sella alla BMW S 1000 RR Superbike. Ayrton è tornato a pieno regime dopo la caduta di settimana scorsa e sono certo che migliorerà ulteriormente prima della gara”.

Superbike 2012: i Test BMW Motorrad a Phillip Island 2

Classifica riepilogativa: 1° T. Sykes (Kawasaki) 1’31.648 – 2° C. Checa (Ducati) +0.004 – 3° J. Smrz (Ducati) +0.152 … 12° M. Fabrizio (BMW) +0.957 – 16° A. Badovini (BMW) +1.300

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.