MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin CrossClimate 2 | ALL-SEASON | |
Pirelli Cinturato Winter 2 | ALL-SEASON | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Continental WinterContact TS870 | INVERNALE | |
Michelin Alpin 6 | INVERNALE | |
Michelin Pilot Alpin 5 | INVERNALE | |
Goodyear Ultragrip 9 | INVERNALE | |
Kleber Krisalp HP3 | INVERNALE | |
Hankook Winter icept RS2 W452 | INVERNALE |
Domenica prossima 5 settembre, si correrà il 12° appuntamento del Campionato del Mondo di MotoGP: il circuito è il famoso tracciato di Misano Adriatico, pista più omogenea rispetto ad Indianapolis, caratterizzata da minore aderenza. I pneumatici avranno quindi un arduo compito, il tempo sul giro e la massima durata possibile; per questo motivo è stata scelta una tipologia di pneumatico con mescola media e dura sia per l’anteriore sia per il posteriore. La configurazione del tracciato non richiede l’utilizzo del pneumatico posteriore asimmetrico in quanto i carichi su entrambe le spalle dei pneumatici sono uguali. Misano è il 5° appuntamento in cui Bridgestone non mette a disposizione dei team per il posteriore la tipologia di pneumatico asimmetrico. Bridgestone ha inolotre scelto anche pneumatici rain con mescola dura. Nonostante la superficie della pista sia lineare è preferibile utilizzare gomme da bagnato con mescola dura perché la temperatura dell’aria è generalmente alta e questo tipo di mescola offre una durata migliore. La configurazione del circuito è tortuosa ed è particolarmente importante la stabilità in frenata garantita dal pneumatico anteriore.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Winter Sottozero 3 FSL M+S - 215/50R18 92V - Pneumatico Invernale
162,23 EUR
Acquista su Amazon
2
Pirelli Winter 240 SottoZero Serie II - 255/45/R19 100V - E/C/72 - Pneumatico invernales
256,47 EUR
Acquista su Amazon
L’aderenza sul bordo del pneumatico è molto importante in uscita dalle curve 6, 10, 16, che portano al settore del rettilineo principale. Le curve 11 e 12 vanno percorse a velocità sostenuta e richiedono eccellente stabilità. La configurazione tortuosa del tracciato, che misura 4.226 metri, comporta un set-up accurato da parte dei team.Su questo tracciato Bridgestone ha ottenuto risultati importanti: nel 2007 Casey Stoner (Ducati Marlboro) ottenne la pole position e la vittoria, mentre nel 2008 e nel 2009 Valentino Rossi (Fiat Yamaha Team) ottenne il successo sul circuito di casa e il nuovo record sul giro