MODELLO |
VALUTAZIONE TCS |
PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Indice Contenuti
Catene da neve, semplici ma complicate, versatili ma noiose; 10 semplici consigli per diventare ottimi amici delle catene da neve, sistema antico ma di fondamentale importanza in caso di neve. Tra circa 2 settimane avrà inizio l’ordinanza rilasciata dal Comune di Milano circa l’obbligo di circolazione con catene da neve a bordo (su oltre 900 km di strade provinciali milanesi) o pneumatici invernali (su tutte le 4 ruote) montati. Se quindi non volete acquistare gomme termiche, ma piuttosto volete ripiegare sulle classiche catene da neve, ecco alcuni consigli che possono tornare utili sia durante l’acquisto, sia durante il montaggio.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale | 80,71 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4) | 119,41 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali | 65,92 EUR | Acquista su Amazon |
10 Consigli utili
- Prima di procedere all’acquisto leggete con attenzione e verificare la misura delle vostre gomme; per ogni misura di pneumatici corrispondono le relative catene da neve.
- Leggete le istruzioni di montaggio e prima di montarle (inesperti) in condizioni atmosferiche difficili, provate a montarle in luogo comodo ed asciutto (a casa vostra).
- Se avete acquistato catene da neve tradizionali sarà necessario fermarsi dopo 100 metri al fine di ritensionarle. (alle catene da neve più moderne e magari “costose” servono solo pochi metri; alcune hanno il tensionatore automatico).
- In presenza di ghiaccio, le catene da neve non risultano molto efficaci; è bene quindi continuare il viaggio a velocità estremamente bassa. Utilizzare il più possibile il freno motore per arrestare la vettura.
- Se passate da tratti innevati a tratti con assenza di neve (asfalto pulito) è bene procedere a velocità bassa al fine di non danneggiare l’auto (si creano forti vibrazioni).
- Una volta giunti a destinazione è importantissimo smontare le catene dai pneumatici, lavarle con acqua e sapone (per eliminare tracce di sale) e riporle con cura.
- Se verificate l’usura prematura di una maglia è bene fermarsi, smontare le catene per non recare danni alle parti meccaniche dell’automobile adiacenti alle ruote (freni, sospensioni e parti meccaniche varie).
E adesso (anche se per ultime) le 3 regole più importanti:
- REGOLA 1, FORSE LA PIÙ IMPORTANTE: Con le catene da neve montate NON superare la velocità di 50 Km/orari.
- LE CATENE DA NEVE VANNO MONTATE SULLE RUOTE MOTRICI.
- UTILIZZATE UNA GUIDA DOLCE ED EVITATE BRUSCHE ACCELERAZIONI, FORTI FRENATE O REPENTINI CAMBI DI DIREZIONE.