Auto Tecnica

Sezione dedicata alla tecnica costruttiva delle auto e veicoli di ultima generazione: il telaio, le sospensioni, i motori e gli organi di trasmissione.

Pneumatici Online

Ghiaccio sul parabrezza: con Ford Quickclear solo un antico ricordo.

Con l’arrivo dell’inverno uno dei problemi più frequenti è il parabrezza ghiacciato al mattino, che per molti italiani rappresenta un problema quasi quotidiano, mentre può cogliere di sorpresa chi non vi è abituato. Uno degli errori più frequenti in questi casi è l’applicazione di acqua calda, che rischia di danneggiare irrimediabilmente il parabrezza.Sulle vetture Ford è disponibile invece il sistema Quickclear, che riscalda gradualmente il parabrezza e lo protegge da graffi e danni che possono capitare grattando via ghiaccio e neve dal vetro, evitando di congelarsi le dita, ed eliminando anche gli appannamenti

Pneumatici Online

Nuovo Motore 5.5 litri V8 AMG: analizziamone tecnica e prestazioni

Diverte come un 8 ma consuma come un 4 cilindri. Le caratteristiche tecniche e prestazionali del nuovo motore V8 5.5 litri presentato dalla casa pochi mesi fa, un propulsore in grado di esprimere le performance di un 8 cilindri e al contempo di abbinare un consumo di un “piccolo” 4 cilindri. Analizziamone assime le peculiarità

News Auto

Mercedes Classe M: analizziamo da vicino il nuovo SUV della “Stella”

Il nuovo SUV di casa Mercedes osservato da vicino: dalle performance stradali alle prestazioni in fuoristrada il nuovo Mercedes Classe M si fa apprezzare per i nuovi sviluppi riguardanti l’autotelaio e per gli innovativi sistemi di gestione della dinamica di marcia, che migliorano ulteriormente tanto il piacere di guida quanto la sicurezza di marcia

Pneumatici Online

Pirelli PZero: cosa distingue un pneumatico stradale da una gomma da competizione

Il ritorno di Pirelli alla Formula Uno ha posto gli pneumatici al centro dell’attenzione degli sportivi e degli automobilisti di tutto il mondo. Quanto hanno in comune un P Zero Formula Uno e il suo equivalente stradale?

Pneumatici Online

Michelin e BMW: sviluppo “spalla a spalla” di gomme e supercar. Il Video

Michelin Pilot Super Sport, 1° equipaggiamento della nuova BMW M5. Il video che spiega la progettazione e lo sviluppo di un binomio perfetto, binomio che nasce dal computer e si conclude con severissimi test al Nurburgring

Pneumatici Online

Pirelli: così si sviluppano le gomme F1 che vedremo nel 2012

Per realizzare un nuovo pneumatico da Formula 1, Pirelli adotta inizialmente modelli matematici basati sul computer, modelli CAD che successivamente vengono realizzati e diventano gomme F1 vere e proprie. Prima che questi prototipi siano montati sulla monoposto, Pirelli li sottopone a numerosi test su macchinari e successivamnete alla fase di Test in pista