Pneumatici Online

Apollo Tyres: ecco il nuovissimo Centro di Ricerca e Sviluppo nei Paesi Bassi

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Apollo Tyres Ltd ha inaugurato il suo Centro Globale di Ricerca e Sviluppo di Enschede, in Olanda. Questa nuovissima struttura, stato dell’arte della ricerca, fungerà da polo per lo sviluppo e il collaudo degli pneumatici per auto e furgoni di tutti i marchi della società: Apollo, Vredestein e Dunlop (32 paesi in Africa). Apollo Tyres Global R&D BV – questo il nome del centro di Enschede- inizierà l’attività con oltre 100 specialisti nel campo della ricerca e dello sviluppo di varie parti del mondo, tra cui 20 esperti di pneumatici per auto provenienti dall’India e dal Sudafrica, per poi espandersi successivamente a 150 addetti.

apollo-rd-paesi-bassi-5

La struttura è stata inaugurata alla presenza del Vice Ambasciatore Indiano nei Paesi Bassi, R.K. Singh, e del Sindaco della città olandese, Peter den Oudsten. Erano inoltre e naturalmente presenti all’evento il presidente di Apollo Tyres, Onkar S. Kanwar, il vicepresidente e direttore generale, Neeraj Kanwar, e i dirigenti senior.

L’inaugurazione di questo Centro globale di Ricerca e Sviluppo è una tappa fondamentale del nostro percorso che ci porterà ad essere un’azienda produttrice di pneumatici con un giro d’affari da 6 miliardi di dollari entro il 2016. Questo centro R&D di livello mondiale assoluto svolgerà un ruolo primario nell’introduzione di tecnologie all’avanguardia e nello sviluppo degli pneumatici per auto e furgoni del futuro – ha affermato, nel corso dell’inaugurazione, Onkar S Kanwar, Presidente di Apollo Tyres Ltd.

Ristrutturazione del Reparto Ricerca e Sviluppo

Apollo Tyres ha ristrutturato il suo reparto R&D nelle sue 3 aree geografiche principali allo scopo di favorire la sinergia e sostenere le ambizioni di crescita dell’azienda, nonché velocizzare e rafforzare l’ingresso nei nuovi mercati. La nuova struttura organizzativa prevede che tutto faccia riferimento ai due principali centri di ricerca e sviluppo: quello per l’auto (appena inaugurato) a Enschede e quello dedicato ai veicoli commerciali a Chennai in India.

In linea con questa strategia, la società ha chiamato a raccolta tutti i suoi specialisti, circa 250 dipendenti dislocati sino ad oggi in Africa, Europa e India, per creare questi due nuovi poli mondiali.

Le due località sono state scelte sulla base del mercato attuale e di quello potenziale. Il Medio Oriente e l’Asia costituiscono quasi il 59% del mercato globale di pneumatici per veicoli commerciali mentre l’Europa e il Nord America rappresentano il 51% del mercato degli pneumatici per auto. Entrambi i dipartimenti di ricerca e sviluppo lavoreranno in stretto contatto con gli OEM, i clienti, i centri di collaudo, i fornitori di materie prime e gli istituti di ricerca.

apollo-rd-paesi-bassi-4

Neeraj Kanwar, Vicepresidente e Direttore Generale di Apollo Tyres Ltdha affermato: Anche se abbiamo accorpato le nostre risorse di ricerca e sviluppo, nei vari mercati strategici team più circoscritti lavoreranno alla personalizzazione di ciascun prodotto in base alle esigenze dell’area geografica specifica e si occuperanno di eseguire i test nelle condizioni locali. La Ricerca sarà sempre di più in futuro la base di partenza della nostra visione e abbiamo in progetto di aumentare al 3% del fatturato la quota della spesa destinata a tale settore.

Peter Snel, Responsabile di gruppo e PV R&D di Apollo Tyres Ltd, ha affermato che: la decisione di Apollo di centralizzare le attività di ricerca e sviluppo in Europa è stata audace e strategica. Poiché l’Europa è uno dei mercati più avanzati del settore automobilistico, la nuova struttura consentirà ad Apollo di aumentare gli sforzi mirati alla costruzione degli pneumatici del futuro e rafforzerà i nostri rapporti con gli OEM a livello mondiale.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.