Pneumatici Online

Michelin e BMW: sviluppo “spalla a spalla” di gomme e supercar. Il Video

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


BMW M5 e Michelin Pilot Super Sport, un’intesa perfetta. Così Maximilian AHME, Responsabile Progetto BMW M5 descrive questo binomio ad elevate prestazioni, binomio caratterizzato non solo da performance decisamente superiori ma da enorme sviluppo tecnologico, progettuale e soprattutto “storico”. Michelin e BMW infatti da ben trent’anni (modello E28) uniscono le proprie forze e conoscenze, conoscenze atte a realizzare prodotti tecnologicamente avanzati e progettualmente evoluti. L’ultimo progetto realizzato dalle due case risulta essere un pneumatico Super Sport, che si è in breve tempo confermato punto di riferimento del mercato pneumatici UHP e un Supercar Storica estremamente evoluta, anch’essa considerata un riferimento mondiale.

Michelin e BMW: sviluppo “spalla a spalla” di gomme e supercar. Il Video 1

La combinazione Michelin Pilot Super Sport e BMW M5 ha permesso di ottenere un risultato dinamico, soprattutto in termini di precisione di guida, sportività e sicurezza, sia su strada, sia su circuito. M5 è infatti una vettura estremamente potente ma anche molto confortevole ed in grado di essere guidata quotidianamente, una supercar che unisce a performance estreme un importante sviluppo in termini di riduzione di emissioni nocive e consumo di carburante.

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=lEltBnjNH7c’]

Per garantire quindi a BMW di raggiungere tutti questi traguardi, Michelin ha aggiunto a gomme estremamente performanti, bassa resistenza al rotolamento e lunga durata, criteri fondamentali e indissociabili dalle altre prestazioni che caratterizzano i pneumatici francesi. Michelin ha realizzato questo equilibrio delle prestazioni grazie al trasferimento delle tecnologie dal circuito alla strada, ma anche grazie alla stretta collaborazione con il costruttore, iniziata due anni fa per la BMW M5. Sono stati fabbricati, misurati e testati in condizioni estreme circa 1200 prototipi e 1000 pneumatici pre-serie. Dal circuito di Nordschleife in Germania alle piste di prova di Ladoux in Francia, i pneumatici sono stati sottoposti a test su pista e su strada. Del resto, le prove sui veicoli sono un must per sia per BMW M, sia per Michelin, nella comune ricerca delle prestazioni ottimali.

Michelin e BMW: sviluppo “spalla a spalla” di gomme e supercar. Il Video 2

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.