MODELLO |
IMPIEGO |
PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Michelin domina la 8 ore di Le Castellet; la casa francese hanno infatti trionfato durante il primo appuntamento Endurance Europeo 2010 presso il tracciato francese di Le Castellet. Il podio era infatti tutto Michelin: l’Audi R15 Plus (Capello-McNish) si è arrivata prima davanti a a 2 prototipi (benzina) anch’essi equipaggiati con pneumatici Michelin. In attesa della storica 24 ore di Le Mans (12-13 giugno), la 8 ore di le Castellet, rappresenta una prova fondamentale, in quanto peremtte di testare a fondo vetture, assetti, componenti e soprattutto pneumatici. in un’intervista, Serge Grisin, responsabile del settore auto di Michelin Compétition spiega: “I nostri principali partner LMP1 hanno potuto scegliere le loro gamme di pneumatici per Le Mans durante i test effettuati la scorsa settimana a Monza e prima di questa gara. Nonostante ciò alcuni nostri partner sono riusciti a completare con gli stessi pneumatici due stint, ottenendo prestazioni costanti dall’inizio alla fine. Risultato molto incoraggiante per Le Mans”.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Tomket Sport - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo | 50,00 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
![]() |
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo | 72,00 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
![]() |
Kumho ES31 – 195/60R15 – Pneumatici estivi |
64,35 EUR |
Acquista su Amazon |
Pneumatici da competizione Michelin Green X
Obiettivo primario di quest’anno è di seguire la strategia intrapresa nel 2009, proponendo pneumatici ancora più resistenti e competitivi. Produrre pneumatici più longevi, equivale a fabbricarne, trasportarne, consumarne e riciclarne meno. In questo modo possiamo contribuire a promuovere un approccio alle competizioni motoristiche più eco-responsabile”, continua Grisin; l’impegno di Michelin nell’Endurance si estende infatti al MICHELIN GREEN X Challenge, competizione che ha come obiettivo la riduzione dell’impatto della corsa sull’ambiente e premia auto e team in grado di realizzare le migliori performance in termini di efficienza energetica.
Il prototipo HPD-ARX01c fornito da Michelin quest’anno si è imposto nel MICHELIN GREEN X Challenge. “Quest’automobile ha anche vinto la categoria LMP2, prova che prestazioni ed economie di carburante non sono incompatibili” conclude Serge Grisin.
Che Michelin stia seriamente pensando di tornare in Formula 1 dopo l’annunciato ritiro di Bridgestone l’anno prossimo?