Pneumatici Michelin per la Ferrari 599 GTO
Michelin in qualità di partner ha sviluppato con Ferrari questi esclusivi pneumatici 285/30 ZR 20 sull’asse anteriore e 315/35 ZR 20 sul quello posteriore

Michelin Gomme: Tutte le Novità su Pneumatici Michelin. Gomme Auto e SUV Michelin, Offerte Gomme Michelin e pneumatici michelin listino prezzi. Tutte le misure su estive e pneumatici invernali Michelin
Corre l’anno 1889 quando i fratelli André ed Edouard Michelin danno vita a quella che da li a breve tempo sarebbe divenuta una realtà industriale conosciuta e famosa in tutto il mondo: la Michelin Company. Tutto iniziò quando un ciclista si fermò nei pressi della fabbrica Michelin sita a Place des Carmes (Clermont-Ferrand) per riparare i pneumatici Dunlop che equipaggiavano la sua bicicletta.
Dopo 3 ore di lavoro per riparare il pneumatico e un’intera notte di essiccazione per consentire un corretto incollaggio al cerchio, Edouard Michelin, capisce che il futuro dei trasporti sarebbe decisamente cambiato se i pneumatici fossero diventati semplici e soprattutto veloci da riparare; Edouard deposita così il suo 1° brevetto sui pneumatici smontabili e riparabili in appena 15 minuti, brevetto che consente a breve di vincere la corsa ciclistica Parigi – Brest – Parigi, e di farsi conoscere al pubblico francese.
Dopo svariate manifestazioni ciclistiche Michelin segna una data fondamentale nella storia dei trasporti: equipaggia la l’Éclair, auto costruita appositamente per gareggiare nella Parigi – Bordeaux – Parigi e guidata dai fratelli Michelin. L’Éclair è la prima automobile equipaggiata con pneumatici e per la prima volta nella storia un’auto si muove su aria!
Michelin in qualità di partner ha sviluppato con Ferrari questi esclusivi pneumatici 285/30 ZR 20 sull’asse anteriore e 315/35 ZR 20 sul quello posteriore
L’Equilibrio delle Prestazioni dei pneumatici Michelin in perfetta sintonia con il Porsche Intelligent Performance: Michelin e Porsche dividono la stessa filosofia basata su metodi analitici e ingegneristici estremamente simili
Il reparto Ruote vede stupendi cerchi in lega auto neri opachi da 20 pollici. Anteriore, 8,5Jx20″ (235/30 R20), mentre al posteriore 10Jx20″ (295/25 R20). I pneumatici sono Michelin Pilot Sport 2
Michelin in Formula 1? Forse. Dopo l’ormai conosciutissima notizia sembra che la casa francese sia decisamente intenzionata a tornare in F1, Alcune le modifiche da apportare al regolamento secondo la casa dell’Omino Michelin
I cerchi in lega sono a 7 razze concave; le misure disponibili vanno da 18 a ben 20 pollici. I pneumatici sono Michelin Pilot Sport PS2.
Scopo di questa iniziativa è sensibilizzare gli automobilisti circa il risparmio di carburante tramite una buona gestione dei pneumatici
Michelin domina la 8 ore di Le Castellet; la casa francese hanno infatti trionfato durante il primo appuntamento Endurance Europeo 2010 presso il tracciato francese di Le Castellet
Sportec SP580 è una Porsche 997 Turbo: 0-100 in 3.2 sec, 323 di velocità max, Pneumatici Michelin Pilot Sport 2 e Cerchi in lega da 20 pollici
Michelin è unico fornitore di pneumatici da corsa per le auto 911 GT3 Cup nella Porsche Michelin Supercup e nelle diverse Porsche Carrera Cup a livello nazionale, per le 911 GT3 RSR nei campionati ALMS e FIA GT
“Il giusto pneumatico cambia tutto”, campagna che arriverà (naturalmente) anche in Italia e si preannuncia estremamente innovativa, sorprendente e molto originale: Non perdertela !!!!
Nuova simpaticissima ma estremamente utile ed informativa campagna Michelin. Tramite un video, Michelin, vuole farsi portavoce sull’importanza del risparmio energetico, sia in termini di Euro spesi al distributore, sia di impatto ambientale
Rinnovata anche la collaborazione con Michelin per lo sviluppo di pneumatici ad elevatissime altissime prestazioni Pilot Sport 2che nella misura posteriore sfoggiano una generosissima misura 335/30 R20
CEMA: 110 km di piste asfaltate, battute e sterrate, pneumatici sottoposti a snervanti test, il Dumper più grande del mondo: ecco il Centro Ricerca e Sviluppo Michelin
Michelin identifica i pneumatici autoportanti con la denominazione ZP, acronimo di Zero Pressure. Vi starete chiedendo adesso il significato di pneumatico autoportante; in gergo più comune con pneumatici autoportanti, si identificano tutte le coperture in grado di viaggiare a pressione nulla
Silenziosi, confortevoli, rispettosi per l’ambiente ma soprattutto sportivi sia su asciutto che su bagnato; i pneumatici auto Pilot Sport 3 in questa prova hanno realmente dato il meglio sia su R20, sia su TTS