MODELLO | PRESSIONE | PREZZO |
---|---|---|
IDROPULITRICI BATTERIA | 70-110 bar | |
IDROPULITRICI PICCOLE | 100-140 bar | |
IDROPULITRICI HOBBISTICHE | 120-160 bar | |
IDROPULITRICI SEMI PROFESSIONALI | 130-180 bar | |
IDROPULITRICI PROFESSIONALI | 150-200 bar |
La nuovissima Ferrari 599 GTO sarà prodotta in 599 esemplari tutti equipaggiati con i nuovi pneumatici super sportivi, specificamente sviluppati da Michelin. Michelin in qualità di partner ha sviluppato con Ferrari questi esclusivi pneumatici, nel tempo record di 18 mesi. Michelin, per consentire alla Ferrari 599 GTO di sfruttare a pieno le sue potenziali performance, ha dovuto raggiungere un delicato equilibrio: creare uno pneumatico che conferisse al tempo stesso il migliore comportamento possibile su circuito ed un altissimo livello di sicurezza. Le gomme della casa Francese risultando perfettamente in linea con le prestazioni della nuova Ferrari GTO; un equilibrio che solo Michelin può conferire.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Scorpion Zero Asimm. XL FSL M+S - 235/45R19 99V - Pneumatico Estivo
219,39 EUR
Acquista su Amazon
285/30 ZR 20 anteriore e 315/35 ZR 20 posteriore
I Pneumatici anteriori e posteriori sono entrambi estremamente larghi e hanno dimensioni diverse: 285/30 ZR 20 sull’asse anteriore e 315/35 ZR 20 su quello posteriore. A dispetto delle loro dimensioni, le gomme pneumatici sono eccezionalmente leggere: il pneumatico anteriore, infatti pesa 10 kg e la gomma posteriore solamente 15 kg. Cosa significa tutto questo? Significa un netto alleggerimento del 10% rispetto agli pneumatici di dimensioni simili presenti sul mercato.
Pneumatici ultra-leggeri
La riduzione della massa degli pneumatici Michelin porta a due vantaggi:
- Migliora il comportamento dinamico della Ferrari GTO
- Partecipa alla riduzione del consumo di carburante e delle emissioni di CO2.
I pneumatici auto Michelin disegnati per Ferrari GTO hanno una resistenza al rotolamento più bassa del 20% rispetto agli pneumatici con dimensioni simili sul mercato e permettono di ridurre le emissioni di CO2 fino a 7 g/KM. Gli ingegneri Michelin hanno realizzato nuove mescole che conferiscono precisione e sicurezza nei cambi di direzione(o in manovra) in qualsiasi circostanza, anche quando devono trasmettere al suolo la potenza dei 670 cavalli sviluppati dal propulsore V12. Il battistrada presenta la particolarità di essere costituito da tre diverse mescole : la mescola sulla spalla esterna è adatta a contrastare le pressioni estreme sottoposte dalla guida in circuito; la mescola al centro, assicura prestazioni superiori in termini di aderenza alle alte velocità; infine, la mescola interna, associata all’architettura dello pneumatico, permette di aumentare la superficie di impronta al suolo e di migliorare la tenuta di strada.
Gli ingegneri e i collaudatori responsabili della ricerca e dello sviluppo della Michelin e della Ferrari hanno lavorato in sinergia, su diversi circuiti, in particolare a Fiorano e Nardò per testare e confermare l’equilibrio delle prestazioni degli pneumatici, risultando perfettamente in linea con le prestazioni della nuova Ferrari GTO; equilibrio che solo Michelin può conferire.
Fonte: Michelin
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Beikell Supporto Auto Smartphone, Supporto per Telefono per Auto [360 Gradi di Rotazione] con... | 15,99 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Coverado Coprisedili Anteriori e Posteriori 4 Pezzi, Set completo Protezioni Sedili auto... | 209,98 EUR | Acquista su Amazon |