Mercedes ML 63 AMG: le caratteristiche in dettaglio
Nuovo Mercedes ML 63 AMG: caratteristiche, prestazioni, motore, cerchi in lega e performance. Analizziamo da vicino il nuovo SUV Mercedes ad elevatissime prestazioni
Nuovo Mercedes ML 63 AMG: caratteristiche, prestazioni, motore, cerchi in lega e performance. Analizziamo da vicino il nuovo SUV Mercedes ad elevatissime prestazioni
Il NAIAS 2012 accoglie l’anteprima mondiale della MINI Roadster. La prima due posti aperta nella gamma di modelli MINI garantisce un divertimento spontaneo e purista nella guida in città. Come d’interpretazione moderna del concetto di automobile sportiva aperta dalle dimensioni compatte, la MINI Roadster è dotata di una sofisticata tecnica di motorizzazione e di assetto nonché di una classica capote in tessuto dall’apertura manuale semplice e veloce.
Con l’arrivo dell’inverno uno dei problemi più frequenti è il parabrezza ghiacciato al mattino, che per molti italiani rappresenta un problema quasi quotidiano, mentre può cogliere di sorpresa chi non vi è abituato. Uno degli errori più frequenti in questi casi è l’applicazione di acqua calda, che rischia di danneggiare irrimediabilmente il parabrezza.Sulle vetture Ford è disponibile invece il sistema Quickclear, che riscalda gradualmente il parabrezza e lo protegge da graffi e danni che possono capitare grattando via ghiaccio e neve dal vetro, evitando di congelarsi le dita, ed eliminando anche gli appannamenti
Completamente rinnovata, Mercedes-Benz SL porta avanti una tradizione iniziata sessant’anni fa: è da allora che la sigla “SL” indica la simbiosi di sportività, stile e comfort, oltre ad essere sinonimo di rivoluzionarie innovazioni
Diverte come un 8 ma consuma come un 4 cilindri. Le caratteristiche tecniche e prestazionali del nuovo motore V8 5.5 litri presentato dalla casa pochi mesi fa, un propulsore in grado di esprimere le performance di un 8 cilindri e al contempo di abbinare un consumo di un “piccolo” 4 cilindri. Analizziamone assime le peculiarità
La nuova Fiat Panda si presenta al pubblico come una vettura innovativa e di classe superiore, specialmente sotto il punto di vista della sicurezza.
Ward’s Auto, magazine statunitense rilascia la lista dei miglior motori dell’anno; denominata “10 Best Engines of the Year”, il magazine decreta il vincitore tra i 10 migliori motori disponibili per il mercato USA.
Versione di punta della sportiva ad elevate prestazioni prodotta in serie limitata, Audi R8 GT è caratterizzata da peso ridotto di 100 kg, componenti della carrozzeria in fibra di carbonio. Il V10 FSI con 560 CV permette uno 0 – 100 km/h in 3,6 secondi
Audi RS 3 Sportback: Prestazioni elevate e dimensioni compatte, motore turbo cinque cilindri da 340 CV e 450 Nm, accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi, cambio S tronic a 7 rapporti e trazione integrale permanente quattro
La Classe C più potente di tutti i tempi: V8 AMG da 6,3 litri da 380 kW (517 CV) di potenza massima, Accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi, Assetto sportivo, Track Package AMG con pneumatici sportivi a richiesta
Il nuovo SUV di casa Mercedes osservato da vicino: dalle performance stradali alle prestazioni in fuoristrada il nuovo Mercedes Classe M si fa apprezzare per i nuovi sviluppi riguardanti l’autotelaio e per gli innovativi sistemi di gestione della dinamica di marcia, che migliorano ulteriormente tanto il piacere di guida quanto la sicurezza di marcia
Il ritorno di Pirelli alla Formula Uno ha posto gli pneumatici al centro dell’attenzione degli sportivi e degli automobilisti di tutto il mondo. Quanto hanno in comune un P Zero Formula Uno e il suo equivalente stradale?
La nuova Astra GTC si presenta al pubblico con caratteristiche uniche nel segmento: Telaio esclusivo con sistema di sospensioni anteriori HiPerStrut, cerchi in lega da 20 pollici e dinamica di guida elevata
Tutte le caratteristiche della nuova BMW M5: dalle gomme Michelin al cambio a doppia frizione, al motore V8, passando per Drive M, assetto, cerchi in lega e freni. Una ricca galleria di immagini e video
Michelin Pilot Super Sport, 1° equipaggiamento della nuova BMW M5. Il video che spiega la progettazione e lo sviluppo di un binomio perfetto, binomio che nasce dal computer e si conclude con severissimi test al Nurburgring