Michelin alla 24 Ore di Le Mans 2010
Michelin rivoluziona i pneumatici slick e rain pronti a correre alla 24 Ore di Le Mans 2010. La casa francese punta alla sua 13ª vittoria consecutiva.

Michelin Gomme: Tutte le Novità su Pneumatici Michelin. Gomme Auto e SUV Michelin, Offerte Gomme Michelin e pneumatici michelin listino prezzi. Tutte le misure su estive e pneumatici invernali Michelin
Corre l’anno 1889 quando i fratelli André ed Edouard Michelin danno vita a quella che da li a breve tempo sarebbe divenuta una realtà industriale conosciuta e famosa in tutto il mondo: la Michelin Company. Tutto iniziò quando un ciclista si fermò nei pressi della fabbrica Michelin sita a Place des Carmes (Clermont-Ferrand) per riparare i pneumatici Dunlop che equipaggiavano la sua bicicletta.
Dopo 3 ore di lavoro per riparare il pneumatico e un’intera notte di essiccazione per consentire un corretto incollaggio al cerchio, Edouard Michelin, capisce che il futuro dei trasporti sarebbe decisamente cambiato se i pneumatici fossero diventati semplici e soprattutto veloci da riparare; Edouard deposita così il suo 1° brevetto sui pneumatici smontabili e riparabili in appena 15 minuti, brevetto che consente a breve di vincere la corsa ciclistica Parigi – Brest – Parigi, e di farsi conoscere al pubblico francese.
Dopo svariate manifestazioni ciclistiche Michelin segna una data fondamentale nella storia dei trasporti: equipaggia la l’Éclair, auto costruita appositamente per gareggiare nella Parigi – Bordeaux – Parigi e guidata dai fratelli Michelin. L’Éclair è la prima automobile equipaggiata con pneumatici e per la prima volta nella storia un’auto si muove su aria!
Michelin rivoluziona i pneumatici slick e rain pronti a correre alla 24 Ore di Le Mans 2010. La casa francese punta alla sua 13ª vittoria consecutiva.
Concept Tire è un pneumatico pensato per vetture ibride ed elettriche: è caratterizzato da elevata efficienza energetica in grado di aumentare l’autonomia del veicolo, Elevato grip, Durata chilometrica maggiorata
Michelin Active Wheel è una innovazione in cui tutti i componenti fondamentali di un mezzo di trasporto vengono inseriti all’interno della ruota. Scordatevi il classico motore sotto il cofano, no sospensioni, no trasmissione e cambio
In occasione del Challenge Bibendum 2010, Michelin presenta tutte le sue ultimissime innovazioni; pneumatici auto a basso consumo di carburante, la ruota motorizzata, pneumatici di dimensioni inedite
Come si leggono i pneumatici? Cosa rappresentano i dati scritti sul fianco? Conoscere alla perfezione tutte le scritte riportate sulle gomme è di fondamentale importanza, e non solo durante l’acquisto di pneumatici nuovi. Per impararli, ci viene in soccorso Michelin con il suo 3° video rilasciato da TV Pneu
Michelin, riferimento mondiale nel settore pneumatici organizza un evento mondiale di altissimo livello; un test pneumatici presso il Centro ADAC di Linthe. Gommeblog.it, sarà ospite di Michelin Italiana a Berlino
Come nascono i pneumatici e come vengono prodotti? Ce lo spiega Michelin con questo interessante 2° video di TV Pneu, la televisione dei pneumatici. Dalla tela alla vulcanizzazione
Michelin Challenge Bibendum arriva alla sua decima edizione; sede dell’evento Rio de Janeiro dal 30 maggio al 3 giugno. Le attività si svolgeranno all’interno dell’area Centro Congressi ed Esposizioni di Riocentro
I pneumatici parlano, adesso ne abbiamo finalmente la prova !! Non ci credete? Bene il video che Gommeblog.it vi propone mostra un’interessante intervista a ben quattro pneumatici diversi
Secondo Stefano Domenicali, Direttore della Gestione Sportiva Ferrari le uniche case fornitrici di pneumatici saranno Michelin e Pirelli
I pneumatici MICHELIN sono pronti per la 24 Ore di Le Mans. Dopo infatti aver dominato la 1000 km di Spa-Francorchamps, Michelin ha monopolizzato i primi 5 posti con Peugeot e Audi.
A completare la stupenda modifica estetica Vorsteiner propone fantastici cerchi in lega da 22 pollici con razze in nero opaco
Michelin pneumatici è stata aggiunta da Ford Motor all’interno della lista dei fornitori preferiti. Ford Venerdì ha annunciato di aver aumentato la sua lista di ben 13 fornitori
Montare gomme meno usurate al posteriore risulta la soluzione ideale soprattutto in condizioni di strada bagnata; numerosi test hanno infatti evidenziato che è più facile controllare l’avantreno che il retrotreno.
Per scaricare a terra l’enorme potenza MTM ha scelto cerchi in lega neri da 21 pollici e pneumatici auto ultra performanti Michelin Pilot Sport PS2