MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Michelin Challenge Bibendum arriva alla sua decima edizione; sede dell’evento Rio de Janeiro dal 30 maggio al 3 giugno. Le attività si svolgeranno all’interno dell’area Centro Congressi ed Esposizioni di Riocentro, area simbolo in quanto nel 1992 è stata protagonista del iVertice della Terra, sotto l’Organizzazione delle Nazioni Unite, che ha prefigurato l’Agenda 21, il programma di sviluppo sostenibile per il XXI secolo. Michelin Challenge Bibendum sarà caratterizzato il primo giorno da prove tecniche e Rally; al via circa 80 veicoli divisi per categorie; ogni categoria dovrà seguire un itinerario prefissato: le automobili da Rio de Janeiro a Petrópolis, i camion ed i bus viaggeranno da Rio a Resende ed i veicoli urbani nei pressi del Riocentro. Durante i Rally si terranno test d’accelerazione, prove di maneggevolezza finalizzate a porre in risalto le basse emissioni di CO2 dei mezzi alimentati con biocarburanti (etanolo derivato dalla canna da zucchero), e dei veicoli elettrici e infine test atti a valutare la rumorosità. Alla cerimonia di apertura del Michelin Challenge Bibendum 2010 avverrà alle ore 10 del 31 maggio ed interverrà Luiz Inácio Lula da Silva, Presidente del Brasile. Allla cerimonia di apertura saranno inoltre presenti Sergio Cabral, governatore dello stato di Rio de Janeiro, Eduardo Paes, sindaco di Rio de Janeiro e molti rappresentanti di governo di altri paesi. L’evento dura 5 giorni, durante i quali i 4.500 ospiti potranno comunicare tra loro, incontrare esperti internazionali (mondo della mobilità), testare alcuni dei 150 veicoli presenti, partecipare ai dibattiti tematici e al Forum del Michelin Challenge Bibendum, assistere alle conferenze stampa e visitare il centro di Esposizione Tecnologica.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato P7 - 205/55R16 91V - Pneumatico Estivo
62,86 EUR
Acquista su Amazon
2
Michelin Pilot Super Sport XL FSL - 225/40R18 92Y - Pneumatico Estivo
129,58 EUR
Acquista su Amazon
3
Continental SportContact 6 XL FR - 255/40R20 101Y - Pneumatico Estivo
202,03 EUR
Acquista su Amazon
Il Michelin Challenge Bibendum è iniziato nel 1998 e rappresenta l’unico evento al mondo in grado di unire tutti gli operatori del mondo della mobilità: Costruttori di Auto e Truck, fornitori di componenti, industriali del settore chimico ed energetico, università, centri di ricerche, rappresentanti dei governi, organizzazioni internazionali e più di 500 giornalisti (tutto il mondo): fine primario, esplorare le soluzioni per una mobilità sostenibile.
Innovazioni Michelin
Per la decima edizione del Michelin Challenge Bibendum, i Michelin presenterà tre innovazioni:
- Nuove generazioni di pneumatici a basso consumo di carburante e a maggiore durata chilometrica; ricordiamo che i pneumatici Michelin ENERGY Saver, migliorano il rendimento energetico della vettura ed abbassano l’impatto ambientale; si ottiene di conseguenza un abbassamento dei consumi di carburante di quasi 0.2 litri per 100 chilometri e una diminuzione delle emissioni di CO2 di quasi 4 grammi per km.
- I primi prototipi degli pneumatici per i veicoli elettrici, in grado di aumentare sino al 10% l’autonomia del veicolo
- Le ruote motorizzate e le MICHELIN Active Wheel, che contribuiscono ad ottimizzare la progettazione dei veicoli elettrici ed ibridi.
Per l’occasione, il Michelin Challenge Bibendum usa della sua 1° edizione Sudamericana per aggiornare il suo sito Web, che da oggi diventa un ricco portale sulla mobilità stradale sostenibile: www.michelinchallengebibendum.com. Il sito web ospiterà un forum dove esperti e pubblico avranno modo di confrontarsi e scambiare le loro idee e provare ad offrire soluzioni per una mobilità sostenibile.
Alla fine di maggio, Michelin pubblicherà un libro intitolato “viaggiare domani – verso una mobilità stradale più sostenibile”, che sarà disponibile in inglese, francese, portoghese e tedesco; il suddetto libro che all’inizio di settembre, sarà in vendita in Francia al prezzo di €12,; il download (gratuito) del libro sarà possibile a partire dal 31 Maggio.
Fonte: Michelin