MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | MOLTO CONSIGLIATO | |
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P | MOLTO CONSIGLIATO | |
MICHELIN ALPIN 6 | MOLTO CONSIGLIATO | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + | MOLTO CONSIGLIATO | |
GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ | MOLTO CONSIGLIATO | |
FIRESTONE WINTERHAWK 4 | MOLTO CONSIGLIATO | |
BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 | MOLTO CONSIGLIATO | |
KUMHO WINTERCRAFT WP52 | CONSIGLIATO | |
PIRELLI CINTURATO WINTER 2 | CONSIGLIATO | |
YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 | CONSIGLIATO | |
HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 | CONSIGLIATO | |
NOKIAN WR SNOWPROOF | CONSIGLIATO | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | CONSIGLIATO |
Avete optato di cambiare 2 pneumatici per la vostra auto? Al momento della sostituzione è consigliabile montare i pneumatici nuovi (o in generale le gomme meno consumate) sull’asse posteriore. Vi starete domandando, perché? Equipaggiare la vostra vettura con pneumatici in buono stato sull’asse posteriore assicura una migliore aderenza alla strada in special modo quando vi trovate in condizioni difficili come durante una in frenata d’emergenza in curva soprattutto su asfalto scivoloso o bagnato. In ogni caso è bene controllare sempre tutti i 4 pneumatici ed eventualmente procedere alla completa sostituzione; NON MONTATE MAI PNEUMATICI NON ADEGUATI ALLA VOSTRA SICUREZZA.
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli Cinturato Winter M+S - 185/65R15 88T - Pneumatico Invernale
80,71 EUR
Acquista su Amazon
2
Bridgestone BLIZZAK LM005-205/60 R16 92H - C/A/71 - pneumatico invernale (per auto e SUV/4x4)
116,12 EUR
Acquista su Amazon
3
Nexen WINGUARD SNOW G 3 WH21 185/65R15 88H Pneumatici invernali
65,92 EUR
Acquista su Amazon
Perché montare pneumatici meno usurati al posteriore?
Montare gomme meno usurate al posteriore risulta la soluzione ideale soprattutto in condizioni di strada bagnata; infatti, quando i pneumatici anteriori perdono aderenza al suolo (causa del fenomeno aquaplaning), la vettura diventa temporaneamente NON controllabile, anche se generalmente mantiene la direzione di guida. Se però si verifica questa perdita di aderenza sulle ruote posteriori, il veicolo perde le traiettoria e va fuori strada. Questa condizione critica è molto più difficile da controllare che una momentanea perdita del controllo del mezzo.
Fonte: Michelin
Girare le gomme per consumarle allo stesso modo vuol dire ritrovarsi con quattro pneumatici alla frutta.Non mi sembra una cosa sana.Io quando finisco le gomme anteriori, ci metto le posteriori così non rischio di farle indurire perché hanno cinque o sei anni.E metto quelle nuove dietro, belle fresche. Anche il portafoglio ringrazia…
Magari secondo te Neo è meglio correre con un pneumatico riparato, magari montato all’ anteriore, che cambiare solo due gomme…… ma quante ne avete montate in vita vostra ?……
A prescindere che cambiare solo 2 pneumatici è da pazzi…meglio girarle in modo da farle consumare gradualmente tutte e 4,poi si cambia il treno intero e via…
Infatti, in generale (per via delle capacità di guida) è più facile controllare un’auto quando è sottosterzante che sovrasterzante.