Pneumatici Online

McLaren le più veloci in Corea su pneumatici Pirelli PZero Blue

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Il circuito di Yeongam non è più stato usato dal Gran Premio della Corea dello scorso anno per cui la superficie è estremamente “verde” e scivolosa, con l’asfalto non gommato. E, con le temperature ambientali di 19 gradi centigradi registrate oggi, i piloti hanno faticato a portare in temperatura i loro pneumatici. Il venerdì è stato caratterizzato fin dall’inizio dalla pioggia e dunque, come da regolamento, a tutti i Team è stato consegnato un set supplementare di pneumatici intermedi. Ciascun pilota ha quindi avuto a disposizione cinque set di intermedie e tre set di rain. Durante la sessione del mattino, tutti i piloti hanno utilizzato gli pneumatici P Zero Orange wet. Il più veloce è stato il pilota della Mercedes Michael Schumacher che ha segnato un tempo di 2m02.784s proprio sul finire della sessione, quando in alcuni punti la pista iniziava ad asciugarsi.

McLaren le più veloci in Corea su pneumatici Pirelli PZero Blue 1

La sessione pomeridiana ha preso il via sotto una pioggia leggera, poi diminuita dopo circa mezz’ora. Tutti i piloti, eccezion fatta per quello della Sauber Kamui Kobayashi (rimasto con le mescole wet), sono scesi in pista usando i PZero Blue intermedi, prima che qualcuno provasse i Pirelli PZero Yellow soft e i P Zero Red supersoft nominati per il weekend di gara. Tuttavia, c’era ancora troppa acqua in pista per poter registrare un tempo con le mescole slick. Non avendo potuto girare sull’asciutto nella prima sessione, nel pomeriggio la priorità per i Team è stata quella di poter valutare le prestazioni degli pneumatici su pista asciutta con carichi di carburante variabili, per determinare il punto di crossover in cui sostituire le gomme. Il persistere della pioggia ha però spinto i Team a desistere e a concentrarsi sulla valutazione delle performance degli pneumatici intermedi e wet. Per Sabato e Domenica sono previste condizioni più asciutte, rendendo cruciale l’ultima ora di prove libere di oggi.

McLaren le più veloci in Corea su pneumatici Pirelli PZero Blue 2

Il commento del Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery

Oggi abbiamo consegnato ai Team un set supplementare di pneumatici intermedi, che hanno dato buone prestazioni come quelli wet: il tasso di usura è basso e questo consentirà loro di percorrere 20 o più giri. Nel pomeriggio alcuni piloti hanno tentato di uscire sulle slick, ma la pista era ancora troppo bagnata per poter raccogliere informazioni utili anche perché la superficie era scivolosa già prima che iniziasse a piovere. Abbiamo anche notato che occorre molto tempo prima che il circuito si asciughi a causa delle caratteristiche dell’asfalto e della mancanza di dislivelli. Le previsioni iniziali dicono che domani dovrebbe essere una giornata più asciutta quindi non aver potuto girare sull’asciutto oggi è sicuramente un handicap. Ma è lo stesso per tutti e queste sfide fanno parte delle gare. Domani speriamo di poter apprendere di più sulle prestazioni delle nostre mescole slick su questo circuito molto impegnativo.

McLaren le più veloci in Corea su pneumatici Pirelli PZero Blue 3

Con Turchia, Singapore, Abu Dhabi e Brasile, quello coreano è uno dei cinque circuiti anti-orari nel calendario di Formula Uno di quest’anno. Il disegno del tracciato non è stato modificato rispetto al gran premio del 2010, ma il muro tra le curve 16 e 18 è stato arretrato per migliorare la visibilità attraverso le curve.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.