Pneumatici Online

Pirelli svela la “forma” delle nuove gomme PZero F1 2012

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


I nuovi pneumatici Pirelli F1 2012debuttano nel test dei giovani piloti, in programma ad Abu Dhabi sino al 17 novembre in una tre giorni di test studiata appositamente sia per consentire ai Team di testare nuovi piloti in possesso di licenza Internazionale A, sia per esaminare alcuni pneumatici della gamma 2012 (a causa dell’impossibilità di realizzare test durante la stagione in vigore). Il design dei pneumatici del prossimo anno è leggermente cambiato: le ultime evoluzioni degli pneumatici PZero presentano nuovi profili per l’anteriore e il posteriore, e una scelta di mescole totalmente nuove, eccezion fatta per quella supersoft che resterà inalterata. Gli pneumatici 2012 hanno un profilo più squadrato, studiato per distribuire il consumo in modo più uniforme su tutta l’impronta, mentre le mescole più morbide sono state modificate per ridurre il rischio di blistering.

Pirelli svela la “forma” delle nuove gomme PZero F1 2012 1

I più estremi mai prodotti da Pirelli

Questa nuova gamma di pneumatici è progettata per avvicinare le prestazioni relative delle mescole, fattore che il prossimo anno renderà quindi ancora più determinante la strategia. I nuovi pneumatici sono anche studiati per aumentare le prestazioni, per cui quelli targati 2012 saranno tra i più estremi mai prodotti da Pirelli. La percorrenza chilometrica complessiva che i giovani piloti effettueranno questa settimana, da oggi a giovedì, sarà estremamente utile per fornire agli ingegneri Pirelli dei dati concreti. Secondo l’attuale accordo firmato dalla FOTA (Formula One Teams Association), ciascun Team dispone di 100 set di pneumatici da utilizzare per i test nel corso dell’anno. La maggior parte di questi set è già stata utilizzata durante i quattro test pre – stagione, ma in media i Team dispongono ancora di 10-15 set a testa. Oltre a questi, i Team riceveranno otto set supplementari di pneumatici, che includono l’attuale gamma di mescole oltre ad alcuni pneumatici-prototipo a mescola soft. Sulla base dei dati raccolti, le mescole sperimentali saranno adattate in tempo per il prossimo test di Formula Uno in programma – il primo della stagione 2012 – che si svolgerà a Jerez dal 7 al 9 febbraio.

Pirelli svela la “forma” delle nuove gomme PZero F1 2012 2

Ora che la stagione è virtualmente finita, la nostra preparazione per il 2012 è già in fase avanzata. Nelle prove libere del venerdì ad Abu Dhabi abbiamo testato alcuni pneumatici sperimentali e faremo lo stesso anche in Brasile. – commenta il Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery. Con le informazioni raccolte nel corso del test dei giovani piloti, avremo a disposizione moltissimi dati in vista del prossimo anno, in cui assisteremo a una riduzione dei tempi sul giro tra le mescole, che dovrebbe portare a gare ancor più ravvicinate. Anche se i giovani non hanno la stessa esperienza dei piloti titolari, questa tre giorni sarà una buona scuola per loro. Questi test sono molto importanti anche in termini di raccolta di informazioni, sia per noi sia per i Team, dato che il nostro obiettivo è far sì che nel 2012 gli pneumatici abbiano un ruolo ancor più centrale nell’azione in pista.”

 

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=mFzJbIBLouE’]

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.