Pneumatici Online

F1: Pirelli prepara le P Zero per il Gran Premio del Belgio

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Questo venerdì si torna in pista con la Formula 1 dopo la pausa estiva. In programma c’è il Gran Premio del Belgio a Spa-Francochamps, universalmente uno dei circuiti più ardui da programmare per quel che riguarda le gomme. Non solo il tracciato è ricco di tornate dal grande fascino e dalla lunga storia, come l’Eau Rouge o la Blanchimont, ma anche il tempo atmosferico, da sempre impietoso tra le Ardenne, ha spesso giocato brutti scherzi ai piloti e ai meccanici. Molti si ricorderanno l’incidente tra Michael Schumacher e David Coulthard, ma sono comunque numerosi gli esempi che si potrebbero fare.

La Pirelli sente questo Gran Premio particolamente probante per le sue P Zero e sono in preparazione diverse soluzioni per attrezzare al meglio i piloti e le monoposto. La velocità, le forze-G e la possibilità che possa piovere solo su una parte di tracciato con la seconda rimasta asciutta sono i tre principali elementi di cui Pirelli dovrà tenere conto. Le mescole che la casa italiana porterà in Belgio saranno la P Zero WhiteMedium e la P Zero Yellow Soft, entrambe già viste in coppia durante i GP d’Europa e Germania. Possibile, però, che vengano usare anche le P Zero Blue Intermediate, proprio alla luce delle variabili condizioni climatiche.

«Siamo convinti che la combinazione di pneumatici medium e soft rappresenti il compromesso ideale tra prestazioni e durata, dando ai piloti l’opportunità di mostrare ogni aspetto del loro talento – ha commentato Paul Hembery, direttore di Pirelli Motorsport – È una gara che premia i sorpassi coraggiosi, esattamente in linea anche con la nostra filosofia degli pneumatici. Come sempre, il meteo in Belgio sarà un punto interrogativo ma, con le numerose gare bagnate già disputate quest’anno, è un campo in cui stiamo accumulando esperienza più rapidamente di quanto non ci aspettassimo!»

F1: Pirelli prepara le P Zero per il Gran Premio del Belgio 1

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.