Tuning

Ford Mustang Boss 302 HPE650, nuovo capolavoro da Hennessey

PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 PMOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE +MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOFCONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PROCONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Lo scorso marzo Ford ha annunciato la nuova Mustang Boss 302. Si trattava di un’auto assolutamente impressionante già da sola, che ha fatto innamorare sull’istante tutti i fan del marchio, anche i più puristi. Certo non si poteva rimanere insensibili di fronte ai suoi 440 Cv di potenza, che la rendevano una muscle car davvero eccezionale. I ragazzi di Hennessey, però, dovevano pensarla diversamente, dato che hanno deciso di pomparla e di farla crescere ancora di più. Il risultato è la bellezza che vedete nella foto, la HPE650. Le modifiche estetiche sono state ridotte all’osso. Sono stati aggiunti giusto quei piccoli tocchi per fare in modo che la HPE650 si distinguesse immediatamente dalla “normale” Ford Mustang Boss. A parte qualche brandello di fibra di carboio qua e là, non ci sono grandi novità, almeno finchè non alzate il cofano.

Ford Mustang Boss 302 HPE650, nuovo capolavoro da Hennessey 1

A questo punto la potenza vi colpirà in pieno come una bella donna su un palcoscenico. Davanti avrete una belva V8 da 5.0 litri, al quale è stato però aggiunto un sovralimentatore Eaton TVS2300 che ha portato la potenza massima a ben 650 Cv. Una vera belva. In tutta questa potenza, tra l’altro, possiamo anche vantare un pizzico di orgoglio italico, dato che i pneumatici sono rimasti gli stessi del modello originale. Quindi trovano posto sui cerchioni da 19 pollici dei Pirelli Pzero da 255/40ZR-19 sul fronte e 285/35RZ-19 sul posteriore. Tutto questo ben di Dio, però, va pagato, anche se in fondo questo pacchetto non è nemmeno troppo costoso rispetto allo standard: 15.995 $, pari a circa 11.000 €.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.