PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


La pole di Hamilton, nel gran premio numero 700 della McLaren, è la prima dal Canada 2010, e gli ha consentito di battere di due decimi il neo-Campione del Mondo Sebastian Vettel. Questa è anche la prima volta in cui una Red Bull Racing ha mancato la pole dal Gran Premio del Brasile dello scorso anno (conquistata dal pilota Nico Hulkenberg su Williams). Le qualifiche sul circuito di Yeongam si sono svolte in condizioni di caldo e asciutto, con temperature di 22 gradi centigradi d’ambiente e di 28 gradi per la pista, in netto contrasto con la pioggia intensa di ieri. Insolitamente, nel Q1 entrambe le Red Bull Racing hanno scelto di usare gli pneumatici Pirelli PZero Red supersoft, mentre tutti gli altri hanno iniziato la prima eliminatoria con i Pirelli PZero Yellow soft. Nel Q2 e nel Q3, invece, è stata utilizzata solo la mescola supersoft. Non avendo potuto girare sull’asciutto nelle prove libere di ieri, i Team hanno avuto molto lavoro da fare durante l’ultima sessione di prove di questa mattina, per valutare le prestazioni di entrambe le mescole slick con diversi i carichi di carburante a bordo, in vista di qualifiche e gara. La pista è migliorata rapidamente, man mano che si è gommata, ma in mattinata la superficie era scivolosa per via di alcune pozzanghere rimaste dopo la pioggia di ieri. Al termine della sessione di un’ora, il più veloce è stato il pilota della McLaren Jenson Button, con 1m36.910s sui P Zero Red supersoft, che ha eclissato il tempo equivalente dello scorso anno e sottolineato il passo del Team britannico su questo circuito.

Hamilton in Pole con pneumatici Pirelli PZero Red 1

È probabile che domani la maggior parte dei Team farà tre soste, per cui alcuni piloti nel Q3 hanno cercato di preservare i loro set per la gara. Nico Rosberg ha effettuato un solo run con la Mercedes, mentre il pilota della Force India Adrian Sutil non ha segnato alcun tempo e il suo compagno di squadra Paul di Resta ha completato solo un giro di uscita. Il tasso di degrado di entrambe le mescole, soft e supersoft, ha risposto alle aspettative, e il modo diverso in cui i Team hanno utlizzato gli pneumatici durante le qualifiche indica che in gara saranno messe in atto strategie interessanti.

Hamilton in Pole con pneumatici Pirelli PZero Red 2

Il commento del Direttore Motorsport Pirelli, Paul Hembery: I Team hanno avuto pochissimo tempo per valutare gli pneumatici soft e supersoft prima delle qualifiche, ma da quanto abbiamo visto finora, prevediamo che la maggior parte dei piloti effettuerà tre soste. In linea con la media dei pitstop previsti nel corso dell’anno, tenuto conto che nell’ultima parte della stagione vogliamo anche testare i limiti delle nostre mescole, per prendere delle decisioni in vista del 2012. Domani la mescola supersoft dovrebbe lavorare in modo efficace per circa 10 giri, mentre la soft dovrebbe durare fino a 20 giri. Sulla base di quanto visto oggi, questo circuito la differenza sul giro tra le due mescole dovrebbe attestarsi tra 0,7 e 1,0 secondo.

Hamilton in Pole con pneumatici Pirelli PZero Red 3

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.