Mercedes G 65 AMG: 612 CV di off-road estremo al 4×4 Fest 2013 Carrara

Dall’11 al 13 ottobre, il G-Factor della Stella sarà protagonista al 4x4FEST 2013 di Carrara: con la nuova generazione di Classe G, nella motorizzazione di punta firmata AMG, G 65 AMG, grazie ad un motore V12 biturbo da 612 CV garantisce ben 1.000 Nm di coppia e interpreta al meglio il vigoroso e inconfondibile stile che da sempre caratterizza Classe G, vera e propria regina dell’off-road.

Leggi Tutto

Nuova Range Rover Sport 2013: Report Completo su Tecnica e Performance

Nuova Range Rover Sport 2013: La nuova, moderna interpretazione della Range Rover Sport completa la gamma dei tre modelli Range Rover. Ineguagliabile gamma di capacità, grazie a una dinamica su strada trasformata e flessibile e a imbattibili prestazioni all-terrain. La riduzione di 420 kg di peso, come per il motore TDV6, si traduce in agilità e prestazioni eccezionali, in una riduzione del 15% del CO2 e consumi notevolmente ridotti.

Leggi Tutto

Nuovo Jeep Cherokee 2014: In dettaglio – Tecnica e Prestazioni

Jeep Cherokee 2014: Il marchio Jeep fissa un nuovo standard nella categoria con capacità offroad di riferimento, eccellente dinamica su strada e consumi ridotti fino a 31 mpg (13,1 km/l), design rivoluzionario con finiture interne ed esterne realizzate con cura artigianale ed una serie di avanzati contenuti tecnologici e per la sicurezza

Leggi Tutto

Suzuki Swift 4×4 Outdoor: nuovo crossover compatto a trazione integrale

Unica vettura a trazione integrale del segmento B, sotto i 4 metri, Swift 4WD Outdoor ha debuttato come special guest al 4x4Fest in programma a Carrara, suggellando il dominio incontrastato della casa di Hamamatsu tra le compatte all-road.

Leggi Tutto

Citroën C4 Aircross: itinerario nel Parco del Monte Cucco

Questo nuovo itinerario ci porta in Umbria, in provincia di Perugia, al confine con le Marche. Siamo al volante dell’ultima suv di casa Citroën, la C4 Aircross e andremo a visitare il Parco del Monte Cucco. Il parco è un’area naturale protetta dell’appennino umbro-marchigiano di 10.400 ettari e deve il suo nome alla cima più alta, proprio il Monte Cucco alto 1566 metri.

Leggi Tutto