Rally Svezia 2012: Incidente per Loeb e Latvala in testa al rally

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005 ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip Performance ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone Roadhawk ESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4 ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUV ESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01 ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 Verde ESTIVO

Mostra Prezzo


Nonostante le piste scivolose il Rally di Svezia 2012 regala emozioni e grande spettacolo. Le velocità raggiunte dai piloti sono elevatissime, piloti che, al volante delle proprie supercar affrontano a gas spalancato dossi ciechi ed interminabili curve in sesta marcia: L’errore è sempre dietro l’angolo e ne sa qualcosa il campione Sébastien Loeb nella PS7, che ha sbattuto e perso 2 minuti. Poco prima del via, ho commesso un errore in frenata ed ho tirato dritto andando contro un muro di neve, ha raccontato Loeb al cameraman di Bestofrallylive, che ha filmato la scena. La Citroën DS3 WRC è infatti rimasta sul muro di neve, con le ruote nel vuoto e c’è voluto l’intervento di una quindicina di spettatori per toglierla d’impiccio. Tutto quello che possiamo fare, ora, è cercare di conquistare più punti possibile, ma non è più una situazione molto appassionante…

Rally Svezia 2012: Incidente per Loeb e Latvala in testa al rally 1

I problemi del francese hanno quindi eliminato un po’ di pressione a Latvala, Hirvonen e Solberg. Queste le parole del pilota Ford: Sembrava che ad inizio prova Mikko mi fosse davanti già di un paio di secondi, quindi ero un po’ sotto stress al momento. Era una parte della speciale in cui non ho mai guidato molto bene. Ma dopo ho trovato un buon ritmo quando le strade sono diventate più larghe e veloci.

Classifica dopo la PS11

1. Jari-Matti Latvala – Ford Fiesta RS WRC – 1h37’14″5
2. Mikko Hirvonen – Citroën DS3 WRC  – +19″0
3. Petter Solberg – Ford Fiesta RS WRC – +30″5
4. Mads Østberg – Ford Fiesta RS WRC – +39″3
5. Evgeny Novikov – Ford Fiesta RS WRC – +1’33″3
6. Henning Solberg – Ford Fiesta RS WRC – +2’09″4
7. Sebastien Loeb – Citroën DS3 WRC – +2’23″5
8. Patrik Sandell – Mini John Cooper Works WRC – +2’49″1
9. Martin Prokop – Ford Fiesta RS WRC – +2’57″6
10. Eyvind Brynildsen – Ford Fiesta RS WRC – +3’30″8

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.