PREZZI MIGLIORI GOMME INVERNALI TEST TCS 2023

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS 870 P MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE + MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP 9+ MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

FIRESTONE WINTERHAWK 4 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE BLIZZAK LM 005 MOLTO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

KUMHO WINTERCRAFT WP52 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

PIRELLI CINTURATO WINTER 2 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

YOKOHAMA BLUEARTH-WINTER V906 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

HANKOOK WINTER I*CEPT RS3 CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

NOKIAN WR SNOWPROOF CONSIGLIATO

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PRO CONSIGLIATO

Mostra Prezzo


Anche il circuito Gilles Villeneuve è un tracciato semipermanente, ma molto più veloce e con maggior degrado degli pneumatici rispetto a quello monegasco. Le condizioni meteo variabili, che potrebbero chiamare in pista il Cinturato Green intermediate, rendono il Canada una delle gare più eccitanti e imprevedibili dell’anno, con una alta percentuale di pit stop, incidenti e safety car. Il circuito di Montreal, per la sua natura semi-permanente, tende a gommarsi progressivamente nel corso del weekend, e questo rende il tempo sul giro progressivamente più veloce. Le aree di forte frenata (il Canada è il circuito più impegnativo per i freni ), e la trazione richiesta per uscire dalle curve lente e a media velocità, impegnano notevolmente le gomme, soprattutto quelle posteriori. In generale, l’asfalto presenta un livello di grip molto basso e questo fa sì che le vetture tendano a scivolare molto: fenomeno che aumenta ulteriormente l’usura dello pneumatico. Quindi, saper gestire le gomme in Canada è fondamentale, e le caratteristiche della pista rendono quasi impossibile effettuare lunghi stint con un solo pit stop, come è avvenuto a Monaco.

Formula 1 2012: le Gomme al Gran Premio del Canada 1

I 4,361 km di pista offrono, inoltre, molte possibilità di sorpasso, ma ciò comporta un rischio, in quanto i fuori pista tendonoa sporcare molto le coperture. L’anno scorso, la gara è stata interrotta per quasi due ore a causa di forti piogge prima che il pilota della McLaren, Jenson Button, vincesse la gara, dopo essere rientrato ai box sei volte (una delle quali per un drive-through). Quest’anno, ci saranno molte meno soste se le condizioni rimarrannoasciutte – ma la strategia pneumatici ricoprirà ancora un ruolo importante per l’esito finale della gara.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.