Test TCS pneumatici estivi 2010: 36 i concorrenti

PREZZI E OFFERTE PNEUMATICI ESTIVI 2023

MODELLO

IMPIEGO

PREZZO

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Bridgestone Turanza T005ESTIVO

Mostra Prezzo

Goodyear Efficient Grip PerformanceESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Firestone RoadhawkESTIVO

Mostra Prezzo

Hankook Kinergy Eco 2ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin Primacy 4ESTIVO

Mostra Prezzo

Michelin CrossClimate+ALL-SEASON

Mostra Prezzo

Michelin Pilot Sport 4 SUVESTIVO

Mostra Prezzo

Kumho Ecowing ES01ESTIVO

Mostra Prezzo

Pirelli Cinturato P1 VerdeESTIVO

Mostra Prezzo


Con l’arrivo della bella stagione è consigliabile cambiare le gomme invernali con quelle estive, e questo per motivi di sicurezza. Informatevi accuratamente e non acquistate basandovi unicamente sul prezzo, perché alcuni test hanno evidenziato le carenze di pneumatici economici, ma guardate alla sicurezza vostra e degli altri utenti della strada. Una guida utile può essere quella del TCS ( Touring Club Svizzero), che il 24 febbraio 2010 a Berna / Emmen, ha testato 36 pneumatici estivi di due dimensioni diverse: 185/ 65 R 15 (H) e 225/45 R 17 (W,Y). I test sui pneumatici e le relative valutazioni si sono basati sui seguenti criteri: Frenata su fondo stradale asciutto e bagnato, aquaplaning, maneggevolezza, stabilità stradale, consumo di carburante, longevità, alta velocità e confort-rumore. Risultati veramente convincenti sono appannaggio delle grandi marche, altri prodotti sono stati ritenuti raccomandabili, altri ancora sconsigliabili. Tra questi ultimi 7 prodotti a basso prezzo , di cui 6 originari della Cina.

 

Test-TCS

 

Test Pneumatici 185/65 R 15

I Concorrenti (in ordine alfabetico):

 

  • Barum Brillantis 2
  • Bridgestone Turanza ER300 Ecopia
  • Continental PremiumContact 2
  • Dunlop SP Sport FastResponse
  • ESA-Tecar Spirit 3
  • Firestone TZ 300 a
  • Fulda Carat Progresso
  • Goodride Radial S06 M+S
  • Intestate Touring IST-1 M+S
  • Kumho Solus KH17
  • Michelin Energy Saver
  • Nokian H
  • Pirelli Cinturato P6
  • Semperit Comfort-Life
  • Uniroyal RainExpert
  • Yokohama C.drive 2

 

Risultati dei Test 185/65 R15

Test-Pneumatici-Estivi-185-65R15

Clicca sull’immagine per ingrandire


Pneumatici Molto Consigliati

 

I primi posti sono occupati dai costruttori Premium: Pirelli Cinturato P6, Continental PremiumContact 2 e Dunlop SP Sport FastResponse, ma a sorpresa salgono nelle posizioni opiù alte anche Nokian e Uniroyal.

 

  • Pirelli Cinturato P6
  • Nokian H
  • Continental PremiumContact 2
  • Dunlop SP Sport FastResponse
  • Uniroyal RainExpert

 

Pneumatici Consigliati

 

I pneumatici raccomandati sono nove. Al vertice troviamo due campioni nel risparmio di carburante: Michelin Energy Saver: primo nella classifica della longevità e secondo in quella relativa al consumo. Bridgestone Ecopia: appare  meno convincente per consumo ed usura, mentre entrambi denotano alcune carenze su fondo bagnato dove prevale il modello ESA-TECAR  che però viene poi distanziato nelle prove su strada asciutta e nel test di usura. I non consigliati sono due pneumatici cinesi, che si sono classificati ultimi per quello che concerne la guida su fondo stradale umido. Sono i modelli Interstate e Goodride.

 

  • Michelin Energy Saver
  • Bridgestone Turanza ER300 Ecopia
  • ESA-Tecar Spirit 3
  • Barum Brillantis 2
  • Semperit Comfort-Life
  • Firestone TZ 300 a
  • Yokohama C.drive 2
  • Kumho Solus KH17
  • Fulda Carat Progresso

 

Pneumatici Non Consigliati

 

  • Intestate Touring IST-1 M+S (prestazione debole su carreggiata asciutta / bagnata)
  • Goodride Radial S06 M+S (prestazione debole su carreggiata asciutta / bagnata)

 

test-TCS-pnematici-185-65R15

 

Test Pneumatici 225/45 R 17 W, Y

I Concorrenti (in ordine alfabetico):

 

 

Test-Pneumatici-Estivi-225-45R17

Clicca sull’immagine per ingrandire


Guidano la classifica dei molto consigliati i prodotti premium di Pirelli, Dunlop, Continental, Michelin e Bridgestone. Tra i prodotti raccomandati al vertice troviamo un pneumatico Goodyear, che ha ottenuto ottimi risultati su fondo bagnato, ma leggermente inferiori per consumo di carburante e per usura; per questi motivi ha ottenuto 3 stelle . Non raccomandati  sono 5 prodotti a causa delle loro prestazioni insufficienti su strada bagnata. Anche in questo caso 4 su 5 prodotti sono cinesi. Particolare non trascurabile: le gomme Interstate, Goodride in entrambe le dimensioni viste, e Sunny , realizzate dalla stessa fabbrica recano una dicitura ingannevole, cioè M+S, che fanno supporre a torto che siano adatti anche per l’inverno, mentre il loro profilo prettamente estivo esclude questo uso.

 

Pneumatici Molto Consigliati

 

  • Pirelli Cinturato P7
  • Dunlop SP Sport Maxx TT
  • Continental ContiSportContact 3
  • Michelin Pilot Sport 3
  • Bridgestone Potenza RE050A

 

Pneumatici Consigliati

 

  • Goodyear Eagle F1 Asymmetric
  • Vredestein Ultrac Cento
  • Hankook Ventus S1 evo
  • Kumho ECSTA LE Sport (KU39)
  • Uniroyal RainSport 2
  • Firestone Firehawk SZ90μ
  • Maloya Futura Sport W

 

Pneumatici Non Consigliati

 

  • Nankang Noble Sport NS-20 (prestazione debole su carreggiata asciutta / bagnata)


test-TCS-pnematici-225-45R17


Test-Pneumatici-Estivi-2010

Clicca sull’immagine per ingrandire


Per ulteriori informazioni e per visionare il test completo, ti rimandiamo al sito web del Touring Club Svizzero TCS


TEST PNEUMATICI 2011

 

Test Pneumatici 195/65 R15

 

Test Pneumatici 175/65 R14

4 thoughts on “Test TCS pneumatici estivi 2010: 36 i concorrenti

  • Grazie per il post, almeno si vedono marche “nuove”, e sempre affidabile alle + blasonate marche famose in tutto il mondo.

    Nokian fa anche copertoni di biciclette ed è molto buono nel settore free ride – downhill.

  • Perchè non fare un test della misura 205/55 R16 ??????

    E’ una gomma molto comune e ci potrebbe aiutare a capire quale pneumatico è più adatto alle nostre esigenze.

  • Ho una BMW 535d GT con ….purtroppo gomme runflat, che odio maledettamente per la loro rigidità’ e rumorosità’. Penso che le cambierò’ con delle Pirelli p-zero (non invernali) le cui misure sono: 275/35/20 dietro e 245/40/20 davanti. Cosa ne pensate.?

  • Sulla mia Seat Leon ho le •Bridgestone Potenza RE050A
    Penso che siano delle gomme estive buone, la nota negativa è che a basse velocità fanno un rumore allucinante nell’abitacolo.
    Dal test non sembra un pneumatico rumoroso pertanto c’è qualche cosa che non torna.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.