MODELLO | IMPIEGO | PREZZO |
---|---|---|
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Bridgestone Turanza T005 | ESTIVO | |
Goodyear Efficient Grip Performance | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Firestone Roadhawk | ESTIVO | |
Hankook Kinergy Eco 2 | ESTIVO | |
Michelin Primacy 4 | ESTIVO | |
Michelin CrossClimate+ | ALL-SEASON | |
Michelin Pilot Sport 4 SUV | ESTIVO | |
Kumho Ecowing ES01 | ESTIVO | |
Pirelli Cinturato P1 Verde | ESTIVO |
Almeria, 15 -16 Febbraio 2010. Gommeblog, dopo aver avuto l’onore di testare in anteprima mondiale i nuovissimi pneumatici auto Pilot Sport 3 a bordo di Volkswagen Scirocco ed Audi A5, è pronto a provare le nuovissime coperture su 2 splendide Audi TT 1.8 TFSI. Una nera ed una grigia, rispettivamente gommate Bridgestone Potenza RE050A e Pilot Sport 3. Come per le altre prove, Michelin, consapevole delle qualità del suo nuovissimo prodotto, ha scelto un competitor “Top Level”.
Se sei interessato alla scheda prodotto ti invito a leggere la scheda tecnica dei pneumatici Michelin Pilot Sport 3
#
Anteprima
Prodotto
Voto
Prezzo
1
Pirelli P-Zero XL FSL - 255/40R18 99Y - Pneumatico Estivo
165,18 EUR
Acquista su Amazon
2
Gomme Kleber Dynaxer hp4 205 55 R17 95V TL Estivi per Auto
110,02 EUR
Acquista su Amazon
3
Hankook Ventus S1 evo2 K117A FR - 245/45R19 98W - Pneumatico Estivo
164,56 EUR
Acquista su Amazon
Test Michelin Pilot Sport 3 su Audi TT
Il test inizia a bordo delle PS3. Grazie ai precedenti turni a bordo dell’A5, ho memorizzato bene la pista, per di più conosco bene tutte le qualità dinamiche e telaistiche della piccola sportiva tedesca; non resta da aspettare che gli elastomeri presenti nella mescola delle gomme francesi permettano ai pneumatici di entrare in temperatura.
Fin dalle prime curve la scattante TT sembra sposarsi meglio alla tipologia di tracciato; è più leggera ed agile della cugina A5 e, nonostante abbia 2 ruote motrici in meno (che si fanno sentire su strada bagnata), pare comportarsi davvero bene. Inizio ad aumentare il ritmo; il sottosterzo, tipico di una trazione anteriore, è minimo, persino quando i pneumatici Pilot Sport 3 sono costretti a tenere a bada tutti i 160 cavalli in percorrenza ed uscita di curva.
Inizia il 2° giro; posso premere a fondo il pedale destro e mettere alla frusta i PS3. I pneumatici si aggrappano decise all’asfalto, che pur essendo bagnato, non riesce a scomporre la coupé tedesca. Il sottosterzo è praticamente nullo, è avvertibile solamente un leggero scivolamento, ma nulla di preoccupante; così affondo deciso il gas e volo verso il temibile curvone. Qui la TT tiene una traiettoria perfetta (siamo in 3° piena a 6000 giri minuto !!!), la velocità è elevata; le PS3 non cedono minimamente, così continuo. Solamente alla fine della temibile curva la tedeschina inizia ad allargare la traiettoria, poco male, chiudo leggermente lo sterzo e correggo un poco. Arriva la seconda chicane mobile, è il momento di staccare per la frenata; i pneumatici Pilot Sport 3, grazie alla mescola ed alla loro struttura permettono un arresto deciso, potente, ma soprattutto preciso. Purtroppo il test è giunto alla fine e un po’ dispiaciuto (mi stavo divertendo moltissimo), scendo dalla mia TT e mi dirigo verso la sorellina gommata Bridgestone.
Test Bridgestone RE050A su Audi TT
Il duello sarà molto duro. Bridgestone Potenza RE050A sono pneumatici conosciuti e molto amati; insieme ai pneumatici Michelin Pilot Sport 2 (PS2), infatti, sono considerati gomme in grado di regalare piacere di guida, performance, e sicurezza sia su strada asciutta, sia su asfalto bagnato. Riusciranno i nuovi pneumatici Pilot Sport 3 a tener testa alle RE050A? Come sempre il 1° giro mi serve per entrare in perfetta sintonia con l’accoppiata gomme – auto, e per portare in temperatura le coperture. Basta poco, le RE050A sono pronte a dimostrare tutto il loro valore; dopo solo 3 curve sono consapevole delle loro prestazioni. Tengono bene, mi permettono di affrontare le curve a velocità sostenuta; tuttavia, la guida rispetto ai PS3 è più nervosa, meno lineare. I pneumatici Bridgestone mi costringono a correggere maggiormente con lo sterzo soprattutto in percorrenza di curva, dove il sottosterzo, (causato dalla strada allagata e dai 160 cv su una leggera trazione anteriore), fa scivolare maggiormente l’auto verso l’esterno rispetto ai concorrenti francesi). Precisiamo che l’andatura rimane sempre estremamente elevata e precisa, però, più oso e spingo giù col gas, più mi accorgo che non riesco ad effettuare un giro veloce come sulle PS3.
Conclusioni Test Audi TT
Come per le altre prove, i pneumatici auto Michelin Pilot Sport 3 si sono rivelati velocissimi anche quando sono chiamati ad equipaggiare una veloce e leggera trazione anteriore come l’Audi TT. La bontà della gomma viene fuori soprattutto in percorrenza di curva, zona in cui il sottosterzo è veramente irrisorio ed irrilevante. Più si spinge, più la guida si fa divertente; i PS3 tengono tantissimo e regalano, proprio come era avvenuto sulla A5 (gommata Pirelli PZero) un giro più veloce e lineare.
Di seguito trovate un video del Test su Audi A5 ed Audi TT sulla pista allagata di Almeria presso il Centro Ricerca e Sviluppo Michelin (CEMA)
Lista dei Test di Gommeblog.it su Pneumatici Michelin Pilot Sport 3
1 – Test Michelin Pilot Sport 3 : sulla pista di Almeria sfidano Continental e Dunlop. Auto VW Scirocco TDI
2 – Test Michelin Pilot Sport 3 : sulla pista bagnata di Almeria sfidano Pirelli PZero. Auto Audi A5 3.0 TDI Quattro
3 – Test Frenata Michelin Pilot Sport 3 : sulla pista bagnata di Almeria sfidano Goodyear Eagle F1. Auto BMW 320d
4 – Test su strada Michelin Pilot Sport 3 (Open Road)
Hai provato anche la TTS su pista bagnata?
No la TTS è stata provata nel Test su strada aperta al traffico. La versione in Pista era un 1,8 (160 2WD); entrambe si sono rivelate ottime con le PS3
Ottima recensione veramente…complimenti!